Parole chiave: trentino

Buone pratiche in Trentino: Sostegno allo sviluppo di un’idea imprenditoriale (12.03.14)

Intervento 9: sostegno allo sviluppo di un’idea imprenditoriale della Provincia autonoma di Trento. L’intervento trentino, come riportano le disposizioni attuative del marzo 2013, offre a chi è disoccupato e non ha esperienze imprenditoriali negli ultimi tre anni e ha già in mente un’idea imprenditoriale, l’opportunità di usufruire di un sostegno adeguato e personalizzato per realizzarla,  continua…

Commenti disabilitati su Buone pratiche in Trentino: Sostegno allo sviluppo di un’idea imprenditoriale (12.03.14)

Evoluzione e caratteristiche del mercato del lavoro in provincia di Trento nel 2011-2012 (28.02.14)

Evoluzione e caratteristiche del mercato del lavoro in provincia di Trento nel 2011-2012. Documento, di 64 pagine, a cura del Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento, con il quale vengono presentati i dati raccolti con la rilevazione sulle forze di lavoro relativamente agli anni 2011 e 2012.Con questa indagine vengono analizzate le caratteristiche dei  continua…

Commenti disabilitati su Evoluzione e caratteristiche del mercato del lavoro in provincia di Trento nel 2011-2012 (28.02.14)

Rapporto sulla contrattazione collettiva di secondo livello in Provincia di Trento nel periodo 1995-2012 (27.02.14)

Rapporto sulla contrattazione collettiva di secondo livello in Provincia di Trento nel periodo 1995-2012. Si tratta del lavoro di censimento, curato da Franco Ischia e frutto della collaborazione tra LaReS – Laboratorio Relazioni Sindacali della Trentino School of Management e Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, relativo alla documentazione e alla classificazione dei contratti collettivi  continua…

Commenti disabilitati su Rapporto sulla contrattazione collettiva di secondo livello in Provincia di Trento nel periodo 1995-2012 (27.02.14)

Patto generazionale in Trentino presso la Finstral spa (30.01.14)

Patto generazionale sottoscritto presso la Finstral spa del 30 gennaio 2014. Intesa sottoscritta presso la società trentina Finstral spa, secondo le misure indicate dagli Interventi di politica del lavoro 2011-2013, su cui vi sono stati altri accordi sottoscritti in precedenza. Tramite questo accordo è possibile, a fronte di una trasformazione di un contratto di lavoro a tempo  continua…

Commenti disabilitati su Patto generazionale in Trentino presso la Finstral spa (30.01.14)

Costruire il futuro del Trentino: protocollo per lo sviluppo sostenibile e il lavoro (13.01.14)

Protocollo per lo sviluppo sostenibile e il lavoro del 13 gennaio 2014. Protocollo recante il titolo “Costruire il futuro del Trentino” sottoscritto dalle parti sociali trentine CGIL, CISL, UIL e Confindustria, che si occupa di industria, lavoro, welfare, credito, sistema della conoscenza e dell’innovazione, energia, investimenti e infrastrutture (in particolare nell’edilizia), fisco, semplificazione e revisione  continua…

Commenti disabilitati su Costruire il futuro del Trentino: protocollo per lo sviluppo sostenibile e il lavoro (13.01.14)

Accordo trentino per la staffetta intergenerazionale (18.12.13)

Accordo sindacale per la staffetta intergenerazionale del 18 dicembre 2013. Accordo sottoscritto presso un’azienda trentina, secondo le misure indicate dagli Interventi di politica del lavoro 2011-2013, su cui vi sono stati altri accordi sottoscritti in precedenza. Tramite questo accordo è possibile, a fronte di una trasformazione di un contratto di lavoro a tempo pieno in  continua…

Commenti disabilitati su Accordo trentino per la staffetta intergenerazionale (18.12.13)

Staffetta intergenerazionale trentina: intesa presso la Sandoz (12.12.13)

Accordo sindacale trentino per la staffetta generazionale del 14 novembre 2013. Si tratta dell’intesa sottoscritta tra i rappresentanti sindacali di FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL e la Sandoz Industrial Products spa con cui è prevista, a fronte della trasformazione di un contratto di lavoro a tempo pieno in un contratto di lavoro a tempo parziale per un  continua…

Commenti disabilitati su Staffetta intergenerazionale trentina: intesa presso la Sandoz (12.12.13)

Accordi trentini di solidarietà espansiva (12.12.13)

Accordi trentini di solidarietà espansiva del 25 settembre 2013 e del 10 dicembre 2013. Si tratta delle intese di solidarietà espansiva sottoscrite nel mese di settembre e dicembre 2013 nel territorio trentino, che si differenzia dagli altri contratti di solidarietà ai sensi della legge n. 863 del 1984. Infatti, la differenza consiste nel seguente aspetto:  continua…

Commenti disabilitati su Accordi trentini di solidarietà espansiva (12.12.13)

Progetto Manifattura a Borgo Sacco (Rovereto): l’iniziativa e il punto di vista sindacale (25.11.13)

Progetto Manifattura. Si tratta di una iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento e da altri soggetti istituzionali e sociali. Infatti, si tratta di un progetto volto alla reindustrializzazione del polo di Borgo Sacco (Rovereto) e alla realizzazione di un polo interdisciplinare all’interno del quale ci si propone, come si può leggere dalla brochure e dalle formule di insediamento, di trasformare  continua…

Commenti disabilitati su Progetto Manifattura a Borgo Sacco (Rovereto): l’iniziativa e il punto di vista sindacale (25.11.13)

La struttura produttiva e occupazionale a livello territoriale in Trentino nel 2010 (11.11.13)

La struttura produttiva e occupazionale  a livello territoriale in Trentino a cura del Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento. Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento ha pubblicato sul suo sito i dati sulla struttura e l’occupazione delle unità locali delle imprese per quanto riguarda l’anno 2010, distinti in appendice per singole tavole  continua…

Commenti disabilitati su La struttura produttiva e occupazionale a livello territoriale in Trentino nel 2010 (11.11.13)