Siti esterni richiamati: Olympus e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Convegno AISRI Trento: contributi e video (16.10.14)
Siti esterni richiamati: tsm, CISL Treviso, CGIL Bergamo, CGIL Brianza e Youtube Jus Unitn.
Sentenza della Corte di Giustizia, C-22/13, Mascellani (15.10.14)
SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 15 ottobre 2014 (*) «Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 97/81/CE – Accordo quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall’UNICE, dal CEEP e dalla CES – Trasformazione di un contratto di lavoro a tempo parziale in uno a tempo pieno senza il consenso del lavoratore» Nella causa C‑221/13, avente ad oggetto la continua…
Scheda sugli ammortizzatori sociali in Trentino (04.09.14)
Per la Provincia autonoma di Trento è prevista la competenza in materia di ammortizzatori sociali, frutto del cd. “accordo di Milano” sottoscritto tra Governo e Provincia il 30 novembre 2009. Infatti, l’iter di approvazione ha avuto un percorso istituzionale-legislativo, all’interno del quale è stata approvata una norma di attuazione in materia di ammortizzatori sociali da continua…
Protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione per il rafforzamento dello sviluppo del territorio attraverso il sistema della cooperazione trentina (23.06.14)
Protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione per il rafforzamento dello sviluppo del territorio attraverso il sistema della cooperazione trentina del 23 giugno 2014. Protocollo volto ad intervenire su aree quali agricoltura, lavoro-servizi, consumo e credito, al fine del “rafforzamento della competitività del Trentino e per supportare l’economia continua…
Accordi trentini sulla partecipazione in azienda (30.05.14)
Accordi del 30 maggio 2014 su un sistema cogente di partecipazione dei lavoratori, sulla sospensione dell’indennità fissa di comunità fino al 31 dicembre 2015 e l’istituzione del premio variabile. Si tratta di tre accordi, congiuntamente richiamati e contestualmente firmati, sulla partecipazione dei lavoratori durante la fase di determinazione dei processi decisionali, secondo quanto prevede il decreto legislativo continua…
Ordinanza sul lavoro a tempo parziale: conclusioni Avvocato Generale, C-221/13 (22.05.14)
CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE NILS WAHL presentate il 22 maggio 2014 (1) Causa C‑221/13 Teresa Mascellani contro Ministero della Giustizia [Domanda di pronuncia pregiudiziale, proposta dal Tribunale ordinario di Trento (Italia)] «Politica sociale – Direttiva 97/81/CE – Accordo quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall’UNICE, dal CEEP e dalla CES – Trasformazione di un contratto di continua…
Rassegna: procedure negoziali in Trentino (13.05.14)
Tramite la procedura negoziale si procede a convalidare. a livello istituzionale, un accordo di natura triangolare, con cui azienda, insediata nel territorio provinciale, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine sottoscrivono, tra i vari impegni, un impegno occupazionale ai fini dell’erogazione di contributo. Le procedure negoziali finora in essere nel corso del continua…
Fondo sanitario integrativo in Trentino (12.05.14)
L’8 luglio 2013 è stato costituito, mediante associazione non riconosciuta, il “Fondo Sanitario Integrativo della Provincia di Trento – Fondo Sanitario Integrativo del Servizio Sanitario Nazionale“, dalla Provincia autonoma di Trento, da CGIL, CISL e UIL del Trentino, dall’Associazione albergatori e imprese turistiche della Provincia di Trento, dall’Unione delle imprese, delle attività professionali e del lavoro continua…
Protocollo d’intesa su Sviluppo economico e lavoro in Trentino (12.04.14)
Misure per lo sviluppo economico ed il lavoro in Trentino del 12 aprile 2014. Protocollo d’intesa sottoscritto tra la Provincia autonoma di Trento e le parti sociali ed economiche trentine (CGIL del Trentino, CISL del Trentino, UIL del Trentino, Federazione trentina della Cooperazione, Associazione albergatori ed imprese turistiche, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio, Confindustria Trento e Provincia continua…