Con riguardo alla reiterazione dei contratti a termine del personale insegnante nel settore scuola, nel corso del biennio 2010-2012 vi sono state numerose pronunce da parte dei giudici di merito; e, più di recente, le ordinanze della Corte costituzionale in tema a fronte delle questioni di costituzionalità sollevate da alcuni Tribunali di merito, tra cui continua…
Ordinanza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine nel settore pubblico (03.12.13)
IL TRIBUNALE Ha pronunciato in data 3 dicembre 2013 la seguente ordinanza: Rilevato in fatto Con ricorsi depositati in data 3 ottobre, 14 ottobre e 18 ottobre 2011 … – premesso di aver stipulato, o con il dirigente del servizio provinciale competente (in un primo tempo l’agenzia provinciale per l’istruzione denominata «sovrintendenza scolastica provinciale», continua…
Ordinanza della Corte costituzionale n. 207 sul lavoro a termine nel settore scuola (18.07.13)
Ordinanza della Corte costituzionale n. 207 del 18 luglio 2013. La Consulta ha disposto di sottoporre alla Corte di Giustizia di Lussemburgo in via pregiudiziale “le questioni di interpretazione della clausola 5, punto 1, dell’accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato, allegato alla direttiva del Consiglio 28 giugno 1999, n. 1999/70/CE: se la continua…
Ordinanza della Corte costituzionale n. 206 sul lavoro a termine nel settore scuola (18.07.13)
Ordinanza della Corte costituzionale n. 206 del 18 luglio 2013. Si tratta della pronuncia della Consulta, riguardante le varie ordinanza sollevate dal giudice del lavoro di Trento nel corso dei mesi di settembre, novembre 2011 e gennaio 2012 in merito alla legittimità costituzionale dell’art. 4, comma 1, della legge 3 maggio 1999, n. 124 concernente le “Disposizioni continua…
Sentenza della Corte di Appello di Trento su ripetizione di somme e anzianità di servizio (11.07.13)
Sentenza della Corte di Appello di Trento dell’11 luglio 2013. La Corte trentina, nel riformare la sentenza del 25 ottobre 2012 in materia, ha ritenuto non condivisibile la decisione di primo grado, la quale “ha sostenuto che la fattispecie vada inquadrata nello schema della ripetizione dell’indebito e in particolare nell’ipotesi di condicio indebiti ob causam continua…
Sentenza del Tribunale di Rovereto sul lavoro a termine (09.04.13)
Sentenza del Tribunale di Rovereto del 9 aprile 2013. Il giudice del lavoro di Rovereto, in una controversia riguardante un lavoratore a termine nel settore scuola, ha escluso le richieste risarcitorie del lavoratore per la reiterazione di contratti a termine, ma ha accertato e dichiarato che “il mancato riconoscimento dell’anzianità maturata in forza dei rapporti continua…
Rapporto: Resoconto del convegno “Il contratto a termine nel pubblico impiego. Fonti ed evoluzione normativa” del 14 febbraio 2013 (09.04.13)
Resoconto del convegno del 14 febbraio 2013 sul lavoro a termine nel settore pubblico. Si tratta del resoconto relativo al convegno “Il contratto a termine nel pubblico impiego. Fonti ed evoluzione normativa“, svoltosi presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento. Nel corso dell’incontro sono state presentate le rassegne di analisi riguardanti:
Rassegna: normativa sul lavoro pubblico in Trentino-Alto Adige (08.04.13)
Rassegna di fonti normative regionali in materia di lavoro pubblico:
Telecom-Erickson-Memetic-Forteam: procedura negoziale per impegno occupazionale (05.04.13)
Accordo negoziale sottoscritto da Telecom Italia (in particolare, l’unità operativa trentina TILab & Global Consulting Services Platforms&Technology Evolution – Sw Services and Solutions), Edizioni Centro Studi Erickson, Memetic e Forteam. Si tratta di un accordo, di natura triangolare, con cui le aziende, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine hanno sottoscritto il 30 gennaio 2013, continua…
Udienza pubblica presso la Corte Costituzionale in merito al lavoro a termine nel settore scuola (27.03.13)
Udienza pubblica presso la Corte costituzionale del 27 marzo 2013. Si tratta dell’udienza presso la Consulta riguardante la questione di costituzionalità sollevata dal Tribunale di Trento, oltre che dai giudici del lavoro di Lamezia Terme e Roma, riguardante il conferimento delle supplenze annuali nel settore scuola mediante una successione di contratti di lavoro a tempo continua…