Parole chiave: risarcimento del danno

Rassegna di accentramento regolativo: giurisprudenza nazionale ed europea sul settore pubblico, in particolare nel settore scuola (26.11.14)

Con riguardo alla reiterazione dei contratti a termine del personale insegnante nel settore scuola, nel corso del biennio 2010-2012 vi sono state numerose pronunce da parte dei giudici di merito; e, più di recente, le ordinanze della Corte costituzionale in tema a fronte delle questioni di costituzionalità sollevate da alcuni Tribunali di merito, tra cui  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna di accentramento regolativo: giurisprudenza nazionale ed europea sul settore pubblico, in particolare nel settore scuola (26.11.14)

Sentenza della Corte di Giustizia C-361/12, Carratù (12.12.13)

SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 12 dicembre 2013 «Politica sociale – Direttiva 1999/70/CE – Accordo quadro sul lavoro a tempo determinato – Principio di non discriminazione – Nozione di “condizioni di lavoro” – Normativa nazionale che prevede un regime di risarcimento del danno in caso di illecita apposizione di un termine al contratto di lavoro diverso da quello applicabile all’illecita  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza della Corte di Giustizia C-361/12, Carratù (12.12.13)

Ordinanza della Corte di Giustizia C-50/13, Papalia (12.12.13)

ORDINANZA DELLA CORTE (Ottava Sezione) 12 dicembre 2013 (*) «Rinvio pregiudiziale – Articolo 99 del regolamento di procedura della Corte – Politica sociale – Direttiva 1999/70/CE– Clausola 5 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato – Settore pubblico – Successione di contratti – Abuso – Risarcimento del danno – Condizioni per il risarcimento in caso di apposizione illegale di un termine al contratto di  continua…

Commenti disabilitati su Ordinanza della Corte di Giustizia C-50/13, Papalia (12.12.13)

Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (11.06.13) [I]

Sentenza del Tribunale di Trento dell’11 giugno 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una causa riguardante l’utilizzo di una successione di contratti a tempo determinato, ha dichiarato, da un lato, l’infondatezza “delle eccezioni di nullità delle clausole appositive dei termini finali ai contratti stipulati dalle parti, sollevate dal ricorrente in riferimento a  presunte  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (11.06.13) [I]

Sentenza del Tribunale di Trento su infortunio sul lavoro (12.03.13)

Sentenza del Tribunale di Trento del 12 marzo 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante un infortunio sul lavoro, si è soffermato sulla tipologia di danni risarcibili. In particolare, il giudice ha precisato che “il danno non patrimoniale costituisce una categoria unitaria non suscettiva di suddivisione in sottocategorie. Il riferimento a determinati  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Trento su infortunio sul lavoro (12.03.13)

Sentenza del Tribunale di Trento su condotte vessatorie e stress ambientale (05.03.13)

Sentenza del Tribunale di Trento del 5 marzo 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante il risarcimento dei danni derivanti, tra le altre cose, da condotte vessatorie e stress ambientale, ha rigettato le domande proposte dal lavoratore e , avvalendosi della consulenza tecnica d’ufficio, ha considerato, in particolare, la carenza di  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Trento su condotte vessatorie e stress ambientale (05.03.13)

Sentenza della Corte di Appello di Trento sul riconoscimento del danno da demansionamento (17.01.13)

Sentenza della Corte di Appello di Trento del 17 gennaio 2013. La Corte trentina, in una controversia riguardante la richiesta di riconoscimento del danno da demansionamento e la ricostruzione di carriera di un lavoratore pubblico all’interno di un ente presso cui era stato destinato da un altro ente di provenzienza, ha escluso tale riconoscimento in  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza della Corte di Appello di Trento sul riconoscimento del danno da demansionamento (17.01.13)

Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (15.01.13) [I]

Sentenza del Tribunale di Trento del 15 gennaio 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante la richiesta di accertamento e condanna dell’ente pubblico in favore di un lavoratore  a tempo determinato con riguardo alla reiterazione di contratti a termine prive delle ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo, ha da un  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (15.01.13) [I]

Sentenza della Corte di Appello di Brescia sul licenziamento di una lavoratrice disabile (18.10.12)

Sentenza della Corte di Appello di Brescia del 18 ottobre 2012. La Corte bresciana, in una controversia riguardante la reintegrazione di una lavoratrice affetta da disabilità per la violazione delle quote di riserva prevista dall’art. 3 della legge n. 68 del 1999 in materia di “norme per il diritto al lavoro dei disabili”, ha condannato l’azienda  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza della Corte di Appello di Brescia sul licenziamento di una lavoratrice disabile (18.10.12)

Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (18.09.12) [I]

Sentenza del Tribunale di Trento del 18 settembre 2012. La controversia riguardava l’assunzione a termine del personale scolastico: il giudice del lavoro si è pronunciato con sentenza non definitiva, affermando che il mancato riconoscimento ai fini retributivi per  i lavoratori da parte dell’amministrazione, costituisce una condizioni di impiego in contrasto con il principio di non  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (18.09.12) [I]