Parole chiave: rappresentanza sindacale aziendale

Protocollo d’intesa su rappresentanza e rappresentatività in applicazione dell’accordo del 28 giugno 2011 e Testo Unico sulla Rappresentanza (31.05.13-10.01.14)

  PROTOCOLLO D’INTESA Con la presente intesa le parti intendono dare applicazione all’accordo del 28 giugno 2011 in materia di rappresentanza e rappresentatività per la stipula dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, fissando i principi ai quali ispirare la regolamentazione attuativa e le necessarie convenzioni con gli enti interessati.  Le disposizioni della presente intesa si applicano alle Organizzazioni firmatarie e  continua…

Commenti disabilitati su Protocollo d’intesa su rappresentanza e rappresentatività in applicazione dell’accordo del 28 giugno 2011 e Testo Unico sulla Rappresentanza (31.05.13-10.01.14)

Sentenza della Corte costituzionale n. 231 del 2013 sull’art. 19 della l. 300 del 1970 del 23.07.13 (aggiornato alla bibliografia digitale 17.12.13)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE […] ha pronunciato la seguente SENTENZA nei giudizi di legittimità costituzionale dell’articolo 19, primo comma, lettera b), della legge 20 maggio 1970, n. 300 (Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza della Corte costituzionale n. 231 del 2013 sull’art. 19 della l. 300 del 1970 del 23.07.13 (aggiornato alla bibliografia digitale 17.12.13)

Accordo interconfederale sulla rappresentanza e contrattazione nellla cooperazione (18.09.13)

Accordo interconfederale fra A.G.C.I., CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP e C.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L. Le parti premesso che  è convinzione comune che la forma cooperativa sia una tipologia di impresa che può contribuire al rilancio del Paese, valorizzare il ruolo del lavoro, sviluppare le istanze di partecipazione dei lavoratori all’impresa e di autogestione, perseguire il raggiungimento dell’obiettivo di  continua…

Commenti disabilitati su Accordo interconfederale sulla rappresentanza e contrattazione nellla cooperazione (18.09.13)

Iacopo Senatori, Rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva dopo il protocollo del 31 maggio 2013 (26.07.13)

Saggio “Rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva dopo il protocollo del 31 maggio 2013”, in QFMB Saggi/Ricerche 1 del 2013. Si tratta del contributo di Iacopo Senatori, ricercatore della Fondazione Universitaria Marco Biagi dell’Università degli Studi di Modena, con il quale l’autore, dopo aver inquadrato inizialmente la portata storico-sistematica del protocollo del 31 maggio 2013 su rappresentanza  continua…

Commenti disabilitati su Iacopo Senatori, Rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva dopo il protocollo del 31 maggio 2013 (26.07.13)

Intesa sulla detassazione in Trentino (06.05.13)

Intesa sulla detassazione in Trentino del 6 maggio 2013. Intesa sottoscritta tra la Confindustria Trento e le segreterie di CGIL, CISL e UIL del Trentino, sulla scorta di quanto previsto dalla legge di stabilità 2013, in particolare all’art. 1, co. 481 della l. 228 del 2012, a cui ha fatto seguito il DPCM del 22  continua…

Commenti disabilitati su Intesa sulla detassazione in Trentino (06.05.13)

Patto sulla democrazia nei luoghi di lavoro in Trentino (07.11.11)

Patto sulla democrazia nei luoghi di lavoro del 7 novembre 2011. Con il patto sottoscritto dalle categorie del settore metalmeccanico facenti capo alle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL del Trentino è stato sottoscritto un accordo con il quale si disciplinano: l’elezione delle rappresentanze sindacali unitarie, ed in particolare abolendo la quota di un terzo  continua…

Commenti disabilitati su Patto sulla democrazia nei luoghi di lavoro in Trentino (07.11.11)

Paola Bellocchi, Rappresentanza e diritti sindacali in azienda (24-25.06.11)

Relazione “Rappresentanza e diritti sindacali in azienda”. Si tratta della relazione tenuta dal prof.ssa Paola Bellocchi al XVI Congresso Nazionale “Le relazioni sindacali nell’impresa”, organizzato dall’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza sociale (A.I.D.LA.S.S.), tenutosi dal 24 al 25 giugno 2011 a Copanello. Siti esterni richiamati: A.I.D.L.A.S.S e Università degli Studi di Teramo.    

Commenti disabilitati su Paola Bellocchi, Rappresentanza e diritti sindacali in azienda (24-25.06.11)

Fiorella Lunardon, Il contratto collettivo aziendale: soggetti ed efficacia (24-25.06.11)

Relazione “Il contratto collettivo aziendale: soggetti ed efficacia”. Si tratta della relazione tenuta dal prof.ssa Fiorella Lunardo al XVI Congresso Nazionale “Le relazioni sindacali nell’impresa”, organizzato dall’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza sociale (A.I.D.LA.S.S.), tenutosi dal 24 al 25 giugno 2011 a Copanello. Siti esterni richiamati: A.I.D.L.A.S.S e Università degli Studi di Torino.  

Commenti disabilitati su Fiorella Lunardon, Il contratto collettivo aziendale: soggetti ed efficacia (24-25.06.11)

Legge n. 300 del 1970, Statuto dei lavoratori (20.05.1970 – aggiornato)

Legge n. 300 del 20 maggio 1970, in materia di “Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento”. Si tratta dello Statuto dei lavoratori, composta da 39 articoli che disciplina le norme in materia di libertà e la dignità del lavoratore  (Titolo  continua…

Commenti disabilitati su Legge n. 300 del 1970, Statuto dei lavoratori (20.05.1970 – aggiornato)