Rapporto del CNEL sul mercato del lavoro 2012-2013. Si tratta del rapporto, consistente in 264 pagine, della Commissione speciale dell’Informazione del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, presentato il 1° ottobre 2013. Dopo un’introduzione alla situazione del mercato del lavoro, nei tre capitoli del rapporto si analizzano le tendenze in aggregato (1), la scomposizione in continua…
Primo “Rapporto BES” 2013 sul benessere equo e sostenibile (11.03.13)
Primo “Rapporto BES” 2013 sul benessere equo e sostenibile presentato l’11. marzo 2013. Si tratta del primo rapporto elaborato dal CNEL e dall’ISTAT, di 272 pagine suddiviso in 12 capitoli, nel quale si vuole porre l’attenzione sul tema del cd. “superamento del Pil”: come afferma la presentazione, vi è la convinzione che “i parametri sui quali valutare il continua…
Rassegna: documentazione e ricerca della Corte costituzionale (07.03.13)
Sezione di documentazione sul sito della Corte Costituzionale. In particolare, sono consultabili le relazioni annuali, gli interventi dei Presidenti, gli atti di convegni e seminari, gli studi e ricerche e di diritto comparato, i bollettini di informazione sulla giurisprudenza delle corti sovranazionali europee e le pubblicazioni. Sito esterno richiamato: Corte Costituzionale.
Rapporto sulla coesione sociale 2012 (18.12.12)
Rapporto sulla coesione sociale sociale 2012 presentato il 18 dicembre 2012. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, congiuntamente con l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) e l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), hanno elaborato il terzo Rapporto sulla Coesione sociale, che, come riporta la pagina del Ministero, “presenta informazioni statistiche relative ai diversi settori che continua…
XIII Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato (dicembre 2012)
XIII Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato del dicembre 2012. Si tratta del rapporto, di 82 pagine, realizzato dall’ISFOL in collaborazione con l’INPS, nel quale viene posta in analisi l’attuazione del testo unico sull’apprendistato (disciplina nazionale regionale), anche a a seguito dell’entrata in vigore della riforma del mercato del lavoro del 2012; i dati statistici e il sistema continua…
Rapporto sulle politiche contro la povertà e l’esclusione sociale 2011/2012 (27.11.12)
Il Rapporto sulle politiche contro la povertà e l’esclusione sociale è il documento prodotto dalla CIES – Commissione di indagine sull’Esclusione Sociale, organo istituito con la legge 328 del 2000 (art. 27), che ha il compito di effettuare “ricerche, rilevazioni e indagini sulla povertà e sull’emarginazione in Italia, di promuovere la conoscenza nelle istituzioni e continua…
Primo Rapporto italiano alle Nazioni Unite sulla implementazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità nel nostro Paese (novembre 2012)
Rapporto italiano alle Nazioni Unite sull’implementazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità del novembre 2012. Si tratta del primo rapporto curato dall’osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, con sede presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, volto a fornire “le aree prioritarie verso cui indirizzare azioni per la continua…
Study on precarious work and social rights (aprile 2012)
Study on precarious work and social rights dell’aprile 2012. Si tratta di uno studio in inglese di circa 300 pagine, effettuato per la Commissione europea da parte del Working Lives Research Institute afferente alla London Metropolitan University. Si tratta di un rapporto di ricerca nei confronti di 12 paesi dell’Unione europea (Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, continua…
Esperimenti di Flexsecurity: Azioni di sostegno al lavoro atipico in provincia di Trento (01.01.11)
Rapporto finale Esperimenti di Flexicurity: Azioni di sostegno al lavoro atipico in provincia di Trento. Si tratta del rapporto, di circa 250 pagine, che presenta i risultati di un’attività di ricerca e di sperimentazione di un servizio per i lavoratori atipici svolto da FOR. ES. – Formazione e Sviluppo, Istituto per la Ricerca Sociale e continua…
Una nuova strategia per il mercato unico (09.05.10)
Una nuova strategia per il mercato unico del 9 maggio 2010. Si tratta del cd. Rapporto redatto da Mario Monti su incarico della Commissione europea, volto a delineare “le sfide che deve affrontare oggi un’iniziativa volta al rilancio del mercato unico e delinea una strategia globale che ne renda possibile la riuscita politica e la sostenibilità economica e continua…