Siti esterni richiamati: FILCTEM CGIL e FIBA CISL, * Si ringrazia la FILLEA-CGIL del Trentino per la segnalazione del materiale.
Convegno AISRI Trento: contributi e video (16.10.14)
Siti esterni richiamati: tsm, CISL Treviso, CGIL Bergamo, CGIL Brianza e Youtube Jus Unitn.
Rassegna: procedure negoziali in Trentino (13.05.14)
Tramite la procedura negoziale si procede a convalidare. a livello istituzionale, un accordo di natura triangolare, con cui azienda, insediata nel territorio provinciale, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine sottoscrivono, tra i vari impegni, un impegno occupazionale ai fini dell’erogazione di contributo. Le procedure negoziali finora in essere nel corso del continua…
Rapporto sulla contrattazione collettiva di secondo livello in Provincia di Trento nel periodo 1995-2012 (27.02.14)
Rapporto sulla contrattazione collettiva di secondo livello in Provincia di Trento nel periodo 1995-2012. Si tratta del lavoro di censimento, curato da Franco Ischia e frutto della collaborazione tra LaReS – Laboratorio Relazioni Sindacali della Trentino School of Management e Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, relativo alla documentazione e alla classificazione dei contratti collettivi continua…
Costruire il futuro del Trentino: protocollo per lo sviluppo sostenibile e il lavoro (13.01.14)
Protocollo per lo sviluppo sostenibile e il lavoro del 13 gennaio 2014. Protocollo recante il titolo “Costruire il futuro del Trentino” sottoscritto dalle parti sociali trentine CGIL, CISL, UIL e Confindustria, che si occupa di industria, lavoro, welfare, credito, sistema della conoscenza e dell’innovazione, energia, investimenti e infrastrutture (in particolare nell’edilizia), fisco, semplificazione e revisione continua…
Protocollo d’intesa su rappresentanza e rappresentatività in applicazione dell’accordo del 28 giugno 2011 e Testo Unico sulla Rappresentanza (31.05.13-10.01.14)
PROTOCOLLO D’INTESA Con la presente intesa le parti intendono dare applicazione all’accordo del 28 giugno 2011 in materia di rappresentanza e rappresentatività per la stipula dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, fissando i principi ai quali ispirare la regolamentazione attuativa e le necessarie convenzioni con gli enti interessati. Le disposizioni della presente intesa si applicano alle Organizzazioni firmatarie e continua…
Accordo trentino per la staffetta intergenerazionale (18.12.13)
Accordo sindacale per la staffetta intergenerazionale del 18 dicembre 2013. Accordo sottoscritto presso un’azienda trentina, secondo le misure indicate dagli Interventi di politica del lavoro 2011-2013, su cui vi sono stati altri accordi sottoscritti in precedenza. Tramite questo accordo è possibile, a fronte di una trasformazione di un contratto di lavoro a tempo pieno in continua…
Sentenza della Corte costituzionale n. 231 del 2013 sull’art. 19 della l. 300 del 1970 del 23.07.13 (aggiornato alla bibliografia digitale 17.12.13)
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE […] ha pronunciato la seguente SENTENZA nei giudizi di legittimità costituzionale dell’articolo 19, primo comma, lettera b), della legge 20 maggio 1970, n. 300 (Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul continua…
Staffetta intergenerazionale trentina: intesa presso la Sandoz (12.12.13)
Accordo sindacale trentino per la staffetta generazionale del 14 novembre 2013. Si tratta dell’intesa sottoscritta tra i rappresentanti sindacali di FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL e la Sandoz Industrial Products spa con cui è prevista, a fronte della trasformazione di un contratto di lavoro a tempo pieno in un contratto di lavoro a tempo parziale per un continua…
Accordo trentino sul fondo di solidarietà bilaterale territoriale per i lavoratori dipendenti della imprese della cooperazione trentina (29.10.13)
Accordo trentino sul fondo di solidarietà bilaterale territoriale per i lavoratori dipendenti della imprese della cooperazione trentina del 29 ottobre 2013. Intesa sottoscritta dalle organizzazioni sindacali trentine unitariamente con la Federazione Trentina della Cooperazione per l’istituzione, entro il 31 dicembre 2013 presso l’INPS di Trento, di un fondo di solidarietà bilaterale territoriale per i lavoratori continua…