Parole chiave: orario di lavoro

Rassegna di decentramento regolativo: contrattazione “di prossimità” (09.11.15)

  Siti esterni richiamati: Aldaberto Perulli, Amici di Marco Biagi, Bollettino Adapt, CNEL, Ediesse, Filcams, Filctem, Fismic, FIOM, Il Sole 24 Ore, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Seminari di diritto del lavoro, Università degli Studi di Bari, FrancoAngeli, Unione Industriali della Provincia di Pordenone e UILTA.  * Si ringrazia la Sezione Lavoro del Tribunale di Venezia, Andrea Allamprese, Ivano Corraini  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna di decentramento regolativo: contrattazione “di prossimità” (09.11.15)

Contratto integrativo e diritti familiari: contratto integrativo alla D.A.O. s.c. (05.09.13)

Contratto integrativo sottoscritto presso la società cooperativa D.A.O. il 5 settembre 2013. Di rilievo all’interno di di questo contratto sono gli aspetti riguardanti le politiche di conciliazione che riguardano anche le coppie di fatto, indipendentemente dal sesso (art. 3). In particolare,  è prevista l’estensione di tutela per i permessi per lutti relativi a coniuge, o  continua…

Commenti disabilitati su Contratto integrativo e diritti familiari: contratto integrativo alla D.A.O. s.c. (05.09.13)

Contratto integrativo e organizzazione del lavoro: orari ad isole presso Trento Sviluppo s.r.l. (12.07.13)

Contratto integrativo del 12 luglio 2013 presso la Trento Sviluppo s.r.l. del 12 luglio 2013. Accordo con il quale, tra i vari aspetti toccati, si formalizza tramite l’allegato 1 la sperimentazione dell’organizzazione del lavoro tramite “orari ad isole”. Tal misura, volta a favorire la conciliazione di vita-lavoro, prevede che “il personale componente ogni unità organizzativa (isola) intervenga  continua…

Commenti disabilitati su Contratto integrativo e organizzazione del lavoro: orari ad isole presso Trento Sviluppo s.r.l. (12.07.13)

Accordo aziendale sulla flessibilità in Trentino (24.06.13)

Accordo aziendale sulla flessibilità in Trentino. Si tratta di una bozza di accordo, promosso in aziende del Trentino e sottoscritto nell’aprile 2013 presso la Costruzioni Meccaniche Valentini spa, che permette di gestire flessibilmente orari, tramite un conto ore, ferie e mansioni. In particolare, tale accordo consente di detassare gli importi per i lavoratori e per l’azienda  continua…

Commenti disabilitati su Accordo aziendale sulla flessibilità in Trentino (24.06.13)

Accordo su conciliazione dei tempi di vita e lavoro, pari opportunità e responsabilità sociale d’ impresa nel settore bancario (19.04.13)

Accordo su conciliazione dei tempi di vita e lavoro, pari opportunità e responsabilità sociale di impresa e responsabilità sociale d’impresa del 19 aprile 2013. Si tratta del verbale di accordo sottoscritto tra l’ABI-Associazione Bancaria Italiana e le parti sociali in materia di conciliazione dei tempi di vita e lavoro, pari opportunità e responsabilità sociale d’impresa  continua…

Commenti disabilitati su Accordo su conciliazione dei tempi di vita e lavoro, pari opportunità e responsabilità sociale d’ impresa nel settore bancario (19.04.13)

Accordo quadro per la contrattazione aziendale di II livello nel settore marketing operativo (07.12.12)

Accordo quadro contenente il protocollo per la contrattazione aziendale di II livello applicato al settore del marketing operativo del 7 dicembre 2012. Intesa sottoscritta tra la A.N.A.S.Fi.M. – Associazione Nazionale Agenzie di Servizi e Field Marketing e i sindacati di categoria Fisascat-CISL Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini Turismo e Uiltucs-UIL Unione italiana lavoratori  continua…

Commenti disabilitati su Accordo quadro per la contrattazione aziendale di II livello nel settore marketing operativo (07.12.12)

Libro verde Modernizzare il diritto del lavoro per rispondere alle sfide del XXI secolo (22.11.06)

Libro verde Modernizzare il diritto del lavoro per rispondere alle sfide del XXI secolo del 22 novembre 2006. Si tratta del documento elaborato dalla Commissione europea volto a esaminare “il ruolo che potrebbe svolgere il  diritto del lavoro nel promuovere la “flessicurezza” nell’ottica di un mercato del lavoro più equo, più reattivo e più inclusivo,  continua…

Commenti disabilitati su Libro verde Modernizzare il diritto del lavoro per rispondere alle sfide del XXI secolo (22.11.06)

Carlo Zoli, Contratto e rapporto di lavoro tra potere e autonomia nelle recenti riforme del lavoro (21-22.05.04)

Relazione “Contratto e rapporto tra potere e autonomia nelle recenti riforme del diritto del lavoro“. Si tratta della relazione tenuta dal prof. Carlo Zoli al IX Congresso Nazionale “Autonomia Individuale e autonomia collettiva alla luce delle più recenti riforme”, organizzato dall’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza sociale (A.I.D.LA.S.S.), tenutosi dal 21 al 22 maggio 2004 a  continua…

Commenti disabilitati su Carlo Zoli, Contratto e rapporto di lavoro tra potere e autonomia nelle recenti riforme del lavoro (21-22.05.04)

Decreto Legislativo n. 66 del 2003 sull’orario di lavoro (08.04.03 – aggiornato)

Decreto Legislativo  n. 66  “Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE  concernenti taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro” dell’8 aprile 2003. Si tratta del testo di legge, consistente in 19 articoli e più volte modificato nel corso degli anni, attuativo delle direttive comunitarie sull’orario di lavoro del 1993 e del 2000. Attraverso tale decreto si è  continua…

Commenti disabilitati su Decreto Legislativo n. 66 del 2003 sull’orario di lavoro (08.04.03 – aggiornato)

Libro Bianco sul mercato del lavoro in Italia (ottobre 2001)

Il Libro Bianco sul mercato del lavoro in Italia dell’ottobre 2001. Si tratta del documento, consistente in 90 pagine, presentato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ottobre del 2001. All’interno di questo lavoro viene svolta, nella prima parte, un’analisi sull’inefficienza e l’iniquità del mercato del lavoro in Italia, in cui vengono riprese le  continua…

Commenti disabilitati su Libro Bianco sul mercato del lavoro in Italia (ottobre 2001)