Parole chiave: formazione

Interventi per favorire l’apprendimento permanente e la certificazione delle competenze. Legge provinciale 10 del 2013 (01.07.13)

LEGGE PROVINCIALE 1 luglio 2013, n. 10* Interventi per favorire l’apprendimento permanente e la certificazione delle competenze (b.u. 2 luglio 2013, n. 27, suppl. n. 2) Capo I Principi Art. 1 Obiettivi e finalità 1.   In conformità con gli indirizzi dell’Unione europea e nel rispetto della legge 28 giugno 2012, n. 92 (Disposizioni in materia di  continua…

Commenti disabilitati su Interventi per favorire l’apprendimento permanente e la certificazione delle competenze. Legge provinciale 10 del 2013 (01.07.13)

Occupazione e apprendimento: testi nazionali e dell’Unione europea (04.03.13)

I documenti, in ordine cronologico, delle istituzioni e degli organismi consultivi dell’Unione europea e nazionali in materia di occupazione e apprendimento: Commissione europea, Strategia 2020, 3 marzo 2010. Consiglio, Risoluzione del Consiglio su un’agenda europea rinnovata per l’apprendimento degli adulti, 2011/C 372/01, 20 dicembre 2011. Legge n. 92 del 28 giugno 2012, Disposizioni in materia  continua…

Commenti disabilitati su Occupazione e apprendimento: testi nazionali e dell’Unione europea (04.03.13)

Protocolli trentini di intesa sull’apprendistato (08.02.13)

Sono stati sottoscritti i seguenti testi in materia di apprendistato: Protocollo di intesa in materia di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere dell’8 febbraio 2013. Protocollo di intesa in materia di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale del medesimo giorno. Protocollo di intesa in materia di apprendistato di alta formazione e ricerca del  continua…

Commenti disabilitati su Protocolli trentini di intesa sull’apprendistato (08.02.13)

Testo unico dell’apprendistato n. 167 del 2011 (14.09.11 – aggiornato)

Decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 167, dal titolo “testo unico dell’apprendistato”. Il testo di legge contiene 7 articoli: 1) definizioni; 2) disciplina generale; 3) apprendistato per la qualifica e il diploma professionale; 4) apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere; 5) apprendistato di alta formazione e di ricerca; 6) standard professionali, standard formativi e certificazione  continua…

1

Documento degli interventi di politica del lavoro 2011-2013 in Trentino (26.07.11)

Documento degli interventi di politica del lavoro 2011-2013 in Trentino. Si tratta della pagina del sito dell’Agenzia del Lavoro contenente i relativi rinvii alle pagine su principi, interventi e disposizioni attuative. Si tratta dei testi approvati dalla Commissione provinciale dell’impiego (deliberazione n. 373 del 26 luglio 2011) e adottato dalla Giunta provinciale (deliberazione n. 1608  continua…

Commenti disabilitati su Documento degli interventi di politica del lavoro 2011-2013 in Trentino (26.07.11)

Accordo quadro per un mercato del lavoro inclusivo (25.03.10)

Accordo quadro per un mercato del lavoro inclusivo del 25 marzo 2010. Si tratta “Framework Agreement on Inclusive Labour Markets”, concluso fra la Confederazione Europea dei Sindacati (CES), Businesseurope, l’associazione delle piccole e medie imprese europee (UEAPME) e l’Associazione europea dei Servizi Pubblici (CEEP). Lo scopo dell’accordo, come riporta la traduzione italiana del sito della  continua…

Commenti disabilitati su Accordo quadro per un mercato del lavoro inclusivo (25.03.10)

Decreto legislativo n. 276 del 2003 (10.09.03 – aggiornato)

Il decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 di attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. Il testo, comprensivo di 86 articoli e riguardante numerose tematiche lavoristiche, è stato modificato nel corso degli anni da interventi legislativi e giurisprudenziali, da ultimo dalla  continua…

1

Libro Bianco sul mercato del lavoro in Italia (ottobre 2001)

Il Libro Bianco sul mercato del lavoro in Italia dell’ottobre 2001. Si tratta del documento, consistente in 90 pagine, presentato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ottobre del 2001. All’interno di questo lavoro viene svolta, nella prima parte, un’analisi sull’inefficienza e l’iniquità del mercato del lavoro in Italia, in cui vengono riprese le  continua…

Commenti disabilitati su Libro Bianco sul mercato del lavoro in Italia (ottobre 2001)

Protocollo sulla politica dei redditi e dell’occupazione, sugli assetti contrattuali, sulle politiche del lavoro e sul sostegno al sistema produttivo (Protocollo Ciampi-Giugni) (23.07.93)

Accordo 23 luglio 1993  Protocollo sulla politica dei redditi e dell’occupazione,  sugli assetti contrattuali, sulle politiche del lavoro  e sul sostegno al sistema produttivo  1. Politica dei redditi e dell’occupazione  La politica dei redditi è uno strumento indispensabile della politica economica, finalizzato a conseguire una crescente equità nella distribuzione del reddito attraverso il contenimento dell’inflazione  continua…

Commenti disabilitati su Protocollo sulla politica dei redditi e dell’occupazione, sugli assetti contrattuali, sulle politiche del lavoro e sul sostegno al sistema produttivo (Protocollo Ciampi-Giugni) (23.07.93)