Saggio “Rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva dopo il protocollo del 31 maggio 2013”, in QFMB Saggi/Ricerche 1 del 2013. Si tratta del contributo di Iacopo Senatori, ricercatore della Fondazione Universitaria Marco Biagi dell’Università degli Studi di Modena, con il quale l’autore, dopo aver inquadrato inizialmente la portata storico-sistematica del protocollo del 31 maggio 2013 su rappresentanza continua…
Appalti codatorialità somministrazione: alla ricerca del datore di lavoro (12.06.13)
Video della tavola rotonda “Appalti codatorialità somministrazione: alla ricerca del datore di lavoro” svoltosi a Roma il 12 giugno. L’incontro è stato promosso dalla Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale, da Magistratura democratica e da Avvocati Giuslavoristi Italiani – Lazio. La tavola rotonda è stata presieduta da Giovanni Cannella, Consigliere della Corte d’Appello continua…
Raffaele De Luca Tamajo, Il problema della inderogabilità delle regole a tutela del lavoro, ieri e oggi (16-17.05.13)
Relazione “Il problema della inderogabilità delle regole a tutela del lavoro, ieri e oggi”. Si tratta della relazione tenuta dal prof. Raffaele De Luca Tamajo alle Giornate di Studio dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale che si tengono a Bologna il 16-17 maggio 2013. Il testo della relazione si occupa del tema della continua…
Mattia Persiani, Crisi economica e crisi del welfare state (16-17.05.13)
Relazione “Crisi economica e crisi del welfare state”. Si tratta della relazione tenuta dal prof. Mattia Persiani alle Giornate di Studio dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale che si tengono a Bologna il 16-17 maggio 2013. La bozza di testo, di circa 40 pagine, parte dall’analisi del welfare state e del diritto previdenziale continua…
Tavola rotonda: uno sguardo sull’Europa (16-17.05.13)
La crisi economica e i fondamenti del Diritto del lavoro in Spagna. Il ruolo del diritto del lavoro e della sicurezza sociale nella crisi economica. L’esperienza tedesca. L’incidenza della crisi economica sui principi basilari del diritto del lavoro. Il caso francese. Si tratta degli interventi tenuti rispettivamente da Miguel Rodriguez-Pinero y Bravo-Ferrer, Maximilian Fuchs e Antoine Jeammaud sui singoli paesi continua…
Tiziano Treu, Le istituzioni del lavoro nell’Europa della crisi (16-17.05.13)
Relazione “Le istituzioni del lavoro nell’Europa della crisi”. Si tratta della relazione tenuta dal prof. Tiziano Treu alle Giornate di Studio dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale che si tengono a Bologna il 16-17 maggio 2013. Il testo provvisorio aggiornato al 9 maggio 2013, di circa 90 pagine, parte dalle convergenze e asimmetrie continua…
Umberto Romagnoli, Diritto del lavoro e quadro economico: nessi di origine e profili evolutivi” (16-17.05.13)
Relazione “Diritto del lavoro e quadro economico: nessi di origine e profili evolutivi”. Si tratta della relazione tenuta dal prof. Umberto Romagnoli alle Giornate di Studio dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale che si tengono a Bologna il 16-17 maggio 2013. Il testo provvisorio, di circa 10 pagine, contiene il seguente abstract: “Quando continua…
Contributi in tema di lavoro a termine modificato dalla riforma del mercato del lavoro 2012 (settembre-novembre 2012)
Contributi in merito alla disciplina del lavoro a tempo determinato, così come modificato dalla riforma del mercato del lavoro del 2012 (l. 92/12) pubblicati sui Working Papers del Centro Studi di Diritto del Lavoro Europeo “Massimo D’Antona” dell’Università di Catania scritti da giuslavoriste e giuslavoristi: Cristina Alessi, Loredana Zappalà, Tiziano Treu, Valerio Speziale e Paolo Tosi. continua…
Maria Teresa Carinci, Il rapporto di lavoro al tempo della crisi (07-09.06.12)
Relazione “Il rapporto di lavoro al tempo della crisi”. Si tratta della relazione tenuta dal prof.ssa Maria Teresa Carinci al XVII Congresso Nazionale “Il Diritto del Lavoro al tempo della Crisi”, organizzato dall’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza sociale (A.I.D.LA.S.S.), tenutosi dal 7 al 9 giugno 2012 a Pisa. Siti esterni richiamati: A.I.D.L.A.S.S e Università degli Studi di Milano. continua…
Vito Leccese, Il diritto sindacale al tempo della crisi (07-09.06.12)
Relazione “Il diritto sindacale al tempo della crisi”. Si tratta della relazione tenuta dal prof. Vito Leccese al XVII Congresso Nazionale “Il Diritto del Lavoro al tempo della Crisi”, organizzato dall’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza sociale (A.I.D.LA.S.S.), tenutosi dal 7 al 9 giugno 2012 a Pisa. Siti esterni richiamati: A.I.D.L.A.S.S e Università degli Studi di Bari.