Parole chiave: diritti sociali

Rapporto sulla coesione sociale 2013 (17.01.14)

Rapporto sulla coesione sociale primo volume e secondo volume del 2013. Si tratta del rapporto a cui hanno lavorato il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps e l’Istat. Come si legge sul sito Cliclavoro, questo rapporto “integra informazioni amministrative e statistiche, utili a fornire un sistema organico di rappresentazione delle principali caratteristiche e problematiche  continua…

Commenti disabilitati su Rapporto sulla coesione sociale 2013 (17.01.14)

Mattia Persiani, Crisi economica e crisi del welfare state (16-17.05.13)

Relazione “Crisi economica e crisi del welfare state”. Si tratta della relazione tenuta dal prof. Mattia Persiani alle Giornate di Studio dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale che si tengono a Bologna il 16-17 maggio 2013. La bozza di testo, di circa 40 pagine, parte dall’analisi del welfare state e del diritto previdenziale  continua…

Commenti disabilitati su Mattia Persiani, Crisi economica e crisi del welfare state (16-17.05.13)

Rassegna: giurisprudenza europea e nazionale sul diritto antidiscriminatorio (23.04.13)

La giurisprudenza in materia di antidiscriminazione. Si tratta della pagina dedicata al tema dell’antidiscriminazione dell’ASGI-Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione nella quale vengono riportate anche le pronunce più recenti in materia da parte della Corte di Giustizia dell’Unione europea, della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, della Corte di Cassazione e dei Tribunali. Sito esterno richiamato: ASGI.

Commenti disabilitati su Rassegna: giurisprudenza europea e nazionale sul diritto antidiscriminatorio (23.04.13)

Rassegna: dottrina in materia sociale in Europa (28.02.13)

La dottrina in materia sociale in Europa è consultabile presso le pagine dei “Commenti” all’interno del sito Europeanrights.eu, secondo la seguente suddivisione: “Articoli“, “Note e Commenti“, “Relazioni” e “Documenti“. Tale portale di approfondimento e divulgazione vuole offrire il monitoraggio costante del materiale giurisdizionale, normativo e di dottrina, connesso con la tutela dei diritti fondamentali in Europa. [ved. anche la  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna: dottrina in materia sociale in Europa (28.02.13)

Rassegna: normativa europea in materia sociale (28.02.13)

La normativa europea n materia sociale è consultabile presso le pagine “Norme europee“ e “Altri Atti” del sito Europeanrights.eu, portale di approfondimento e divulgazione che vuole offrire il monitoraggio costante del materiale giurisdizionale, normativo e di dottrina, connesso con la tutela dei diritti fondamentali in Europa. [ved. anche la pagina dell’osservatorio della giurisprudenza della Corte di Giustizia e  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna: normativa europea in materia sociale (28.02.13)

Rassegna: giurisprudenza delle Corti straniere in materia sociale (27.02.13)

La giurisprudenza della Corti straniere in materia sociale è consultabile presso la pagina “Giurisprudenze Nazionali” del sito Europeanrights.eu, portale di approfondimento e divulgazione che vuole offrire il monitoraggio costante del materiale giurisdizionale, normativo e di dottrina, connesso con la tutela dei diritti fondamentali in Europa. [ved. anche la pagina dell’osservatorio della giurisprudenza della Corte di Giustizia e della Corte  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna: giurisprudenza delle Corti straniere in materia sociale (27.02.13)

Beatrice Magni-Francesca Pasquali, Il Welfare State. Una prospettiva normativa (18.12.12)

Il Welfare State. Una prospettiva normativa. Si tratta del Working Paper 1/12 di Percorsi di Secondo Welfare, redatto da Beatrice Magni e Francesca Pasquali. All’interno di un’analisi volta a segnalare la necessità di un ripensamento in termini teorico-concettuali del welfare state e delle conseguente politiche, nell’elaborato vengono riprese le varie concezioni che la dottrina ha dato  continua…

Commenti disabilitati su Beatrice Magni-Francesca Pasquali, Il Welfare State. Una prospettiva normativa (18.12.12)

Rassegna: giurisprudenza della Corte dI Giustizia e della Corte EDU in materia sociale (27.11.12)

La giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea, con sede a Lussemburgo, e della Corte europea dei diritti dell’uomo, con sede a Strasburgo, in materia sociale è consultabile presso la pagina “Giurisprudenza europea” del sito Europeanrights.eu, portale di approfondimento e divulgazione che vuole offrire un monitoraggio costante del materiale giurisdizionale, normativo e di dottrina, connesso con  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna: giurisprudenza della Corte dI Giustizia e della Corte EDU in materia sociale (27.11.12)

Raccomandazione n. 202 dell’ILO sui social protection floors (15.06.12)

Raccomandazione dell’ILO n. 202 del 15 giugno 2012 (lingua inglese). Si tratta della raccomandazione, il cui testo di partenza è reperibile in lingua italiana alla pagina del sito dell’Ufficio ILO per l’Italia e San Marino, adottata dall’Organizzazione Internazionale del lavoro sui “social protection floors” (zoccolo di protezione sociale) ritenuti elementi fondamentali dei sistemi nazionale di  continua…

Commenti disabilitati su Raccomandazione n. 202 dell’ILO sui social protection floors (15.06.12)

Study on precarious work and social rights (aprile 2012)

Study on precarious work and social rights dell’aprile 2012. Si tratta di uno studio in inglese di circa 300 pagine, effettuato per la Commissione europea da parte del Working Lives Research Institute afferente alla London Metropolitan University. Si tratta di un rapporto di ricerca nei confronti di 12 paesi dell’Unione europea (Bulgaria, Francia, Germania, Grecia,  continua…

Commenti disabilitati su Study on precarious work and social rights (aprile 2012)