Parole chiave: conciliazione

Rapporto sulla coesione sociale 2013 (17.01.14)

Rapporto sulla coesione sociale primo volume e secondo volume del 2013. Si tratta del rapporto a cui hanno lavorato il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps e l’Istat. Come si legge sul sito Cliclavoro, questo rapporto “integra informazioni amministrative e statistiche, utili a fornire un sistema organico di rappresentazione delle principali caratteristiche e problematiche  continua…

Commenti disabilitati su Rapporto sulla coesione sociale 2013 (17.01.14)

Primo rapporto sul secondo welfare in Italia (20.12.13)

Primo rapporto sul secondo welfare in Italia. Si tratta del rapporto, presentato alla fine del mese di novembre, dal gruppo di ricerca che fa parte dei “Percorsi di secondo welfare”. Il lavoro consiste nella rassegna di esperienze presenti in materia in Italia, oltre che interpretazioni e valutazioni delle dinamiche, a partire in primo luogo dagli attori:  continua…

Commenti disabilitati su Primo rapporto sul secondo welfare in Italia (20.12.13)

Contratto integrativo e diritti familiari: contratto integrativo alla D.A.O. s.c. (05.09.13)

Contratto integrativo sottoscritto presso la società cooperativa D.A.O. il 5 settembre 2013. Di rilievo all’interno di di questo contratto sono gli aspetti riguardanti le politiche di conciliazione che riguardano anche le coppie di fatto, indipendentemente dal sesso (art. 3). In particolare,  è prevista l’estensione di tutela per i permessi per lutti relativi a coniuge, o  continua…

Commenti disabilitati su Contratto integrativo e diritti familiari: contratto integrativo alla D.A.O. s.c. (05.09.13)

Contratto integrativo e organizzazione del lavoro: orari ad isole presso Trento Sviluppo s.r.l. (12.07.13)

Contratto integrativo del 12 luglio 2013 presso la Trento Sviluppo s.r.l. del 12 luglio 2013. Accordo con il quale, tra i vari aspetti toccati, si formalizza tramite l’allegato 1 la sperimentazione dell’organizzazione del lavoro tramite “orari ad isole”. Tal misura, volta a favorire la conciliazione di vita-lavoro, prevede che “il personale componente ogni unità organizzativa (isola) intervenga  continua…

Commenti disabilitati su Contratto integrativo e organizzazione del lavoro: orari ad isole presso Trento Sviluppo s.r.l. (12.07.13)

Accordo su conciliazione dei tempi di vita e lavoro, pari opportunità e responsabilità sociale d’ impresa nel settore bancario (19.04.13)

Accordo su conciliazione dei tempi di vita e lavoro, pari opportunità e responsabilità sociale di impresa e responsabilità sociale d’impresa del 19 aprile 2013. Si tratta del verbale di accordo sottoscritto tra l’ABI-Associazione Bancaria Italiana e le parti sociali in materia di conciliazione dei tempi di vita e lavoro, pari opportunità e responsabilità sociale d’impresa  continua…

Commenti disabilitati su Accordo su conciliazione dei tempi di vita e lavoro, pari opportunità e responsabilità sociale d’ impresa nel settore bancario (19.04.13)

Primo “Rapporto BES” 2013 sul benessere equo e sostenibile (11.03.13)

Primo “Rapporto BES” 2013 sul benessere equo e sostenibile presentato l’11. marzo 2013. Si tratta del primo rapporto elaborato dal CNEL e dall’ISTAT, di 272 pagine suddiviso in 12 capitoli, nel quale si vuole porre l’attenzione sul tema  del cd. “superamento del Pil”: come afferma la presentazione, vi è la convinzione che “i parametri sui quali valutare il  continua…

Commenti disabilitati su Primo “Rapporto BES” 2013 sul benessere equo e sostenibile (11.03.13)

Matteo Orlandini, Il Distretto Famiglia della Provincia Autonoma di Trento (10.03.13)

Il Distretto Famiglia della Provincia Autonoma di Trento del 10 marzo 2013. Si tratta del contributo di Matteo Orlandini su Percorsi di Secondo Welfare, all’interno del quale vengono analizzate le esperienze territoriale del Trentino sul fronte delle politiche familiari, con attenzione anche agli interventi sulla conciliazione dei tempi lavoro-famiglia (del family audit in Trentino si  continua…

Commenti disabilitati su Matteo Orlandini, Il Distretto Famiglia della Provincia Autonoma di Trento (10.03.13)

Esperienze di welfare aziendale in Lombardia e Veneto (16.02.13)

Articolo “Welfare aziendale: è proprio per tutti?” del 16 febbraio 2013. Contributo di Giulia Mallone sul sito Secondo Welfare in merito all’esperienze di welfare aziendale adottate nelle Regioni Lombardia e Veneto, con relativi link interni al sito concernenti le singole misure intraprese. Sito esterno richiamato: Secondo Welfare.

Commenti disabilitati su Esperienze di welfare aziendale in Lombardia e Veneto (16.02.13)

Family audit (29.11.12)

Il Family audit è uno standard e un percorso di certificazione per istituzioni pubbliche e realtà imprenditoriali volto ad implementare, all’interno dei luoghi di lavoro, un’organizzazione orientata ad agevolare le esigenze di conciliazione dei tempi di vita lavorativa e dei tempi di vita personale  e familiare delle lavoratrici e dei lavoratori. In un numero di “TRENTINOFAMIGLIA”,  continua…

Commenti disabilitati su Family audit (29.11.12)

Co-Mananger: progetto sperimentale in Trentino (18.09.12)

Progetto Co-Manager in Trentino avviato in nuova fase di sperimentazione il 18 settembre 2012. Si tratta di un progetto sperimentale, promosso dalla Provincia autonoma di Trento che prevede, come riportato nel sito, “la creazione e la gestione di una lista di nominativi con esperienza nella gestione d’impresa che intendano sostituire imprenditrici che per vari motivi  continua…

Commenti disabilitati su Co-Mananger: progetto sperimentale in Trentino (18.09.12)