Per la Provincia autonoma di Trento è prevista la competenza in materia di ammortizzatori sociali, frutto del cd. “accordo di Milano” sottoscritto tra Governo e Provincia il 30 novembre 2009. Infatti, l’iter di approvazione ha avuto un percorso istituzionale-legislativo, all’interno del quale è stata approvata una norma di attuazione in materia di ammortizzatori sociali da continua…
Rapporto sulla coesione sociale 2013 (17.01.14)
Rapporto sulla coesione sociale primo volume e secondo volume del 2013. Si tratta del rapporto a cui hanno lavorato il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps e l’Istat. Come si legge sul sito Cliclavoro, questo rapporto “integra informazioni amministrative e statistiche, utili a fornire un sistema organico di rappresentazione delle principali caratteristiche e problematiche continua…
Decreto legge lavoro n. 76 del 2013 convertito in legge n. 99 del 2013 (28.06.13-23.08.13)
Legge 9 agosto 2013, n. 99 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, recante primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti entrata in vigore il 23 agosto 2013. Il testo di continua…
Rapporto sulle politiche contro la povertà e l’esclusione sociale 2011/2012 (27.11.12)
Il Rapporto sulle politiche contro la povertà e l’esclusione sociale è il documento prodotto dalla CIES – Commissione di indagine sull’Esclusione Sociale, organo istituito con la legge 328 del 2000 (art. 27), che ha il compito di effettuare “ricerche, rilevazioni e indagini sulla povertà e sull’emarginazione in Italia, di promuovere la conoscenza nelle istituzioni e continua…
La riforma del mercato del lavoro l. 92/12 (28.06.12 – aggiornata)
Legge n. 92 del 28 giugno 2012 “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”. Il testo di legge contiene 4 articoli: il primo riguarda le “disposizioni generali, tipologie contrattuali e disciplina in tema di flessibilita’ in uscita e tutele del lavoratore” e comprende di 69 commi; il secondo “ammortizzatori sociali”, continua…
Il Collegato Lavoro l. n. 183 del 2010 cd. Collegato lavoro (04.11.10 – aggiornato)
Legge n. 183 del 4 novembre 2010, cd. Collegato Lavoro riguardante “deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l’impiego, di incentivi all’occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di continua…
Michele Miscione, Gli ammortizzatori sociali per l’occupabilità (25.05.07-26.05.07)
Relazione “Gli ammortizzatori sociali per l’occupabilità”. Si tratta della relazione tenuta dal prof. Michele Miscione al XII Congresso Nazionale “Disciplina dei licenziamenti e mercato del lavoro”, organizzato dall’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza sociale (A.I.D.LA.S.S.), tenutosi il 25 e 26 maggio 2007 a Venezia. Siti esterni richiamati: A.I.D.L.A.S.S e Italian Labour Law Online.
Commissione per l’analisi delle compatibilità macroeconomiche della spesa sociale cd. Rapporto Onofri (28.02.97)
Commissione per l’analisi delle compatibilità macroeconomiche della spesa sociale. Si tratta del Rapporto curato dal prof. Paolo Onofri, la cui relazione finale è stata presentata il 28 febbraio 1997, di circa 300 pagine. In particolare, nel testo viene evidenziata la disorganicità e incompletezza del sistema degli ammortizzatori sociali in Italia (in particolare pag. 13 ss. continua…