Misure per lo sviluppo economico ed il lavoro in Trentino del 12 aprile 2014.
Protocollo d’intesa sottoscritto tra la Provincia autonoma di Trento e le parti sociali ed economiche trentine (CGIL del Trentino, CISL del Trentino, UIL del Trentino, Federazione trentina della Cooperazione, Associazione albergatori ed imprese turistiche, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio, Confindustria Trento e Provincia autonoma di Trento, per conto del Presidente e dell’Assessore allo sviluppo economico e lavoro).
Nelle 19 pagine di testo, dopo le premesse, le parti convengo di intervenire su alcune materie, impegnandosi, per la Provincia, in materia fiscale, incentivi, credito e capitale per le imprese, ruolo di Trentino Sviluppo, politiche del lavoro, giovani e donne, ruolo del sistema dell’istruzione e della conoscenza e modernizzazione del sistema pubblico; dal lato delle organizzazioni degli imprenditori e dal lato delle organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori, buone pratiche, in materia di relazioni sindacali, responsabilità sociale di impresa e aumento e miglioramento della produttività e della competitività.
Fonte: CGIL del Trentino.