Accordo integrativo aziendale in Trentino del 31 agosto 2012*.
Si tratta dell’accordo sottoscritto dall’azienda Sandvik Italia spa (stabilimento di Rovereto della multinazionale svedese) e le rsu aziendali con cui si è concordato, in materia di welfare aziendale, in particolare di politiche di conciliazione vita-lavoro, di premio aziendale, premio di risultatocalcolato in base a indici di fatturato, produttività e qualità; tempi e modalità di erogazione; premio feriale; salario; turno notturno; premio fedeltà; relazioni sindacali; e sicurezza ed ambiente di lavoro.
Nello specifico della conciliazione, è previsto che “in occasione della nascita di un figlio, nel caso il lavoratore neo-genitore non sia coniugato, l’azienda offre la possibilità di usufruire delle 8 giornate di congedo matrimoniale a carico dell’azienda, previste dal vigente ccnl, art. 3, sez. IV, Titolo VI – assenze, permessi e tutele. L’utilizzo di tali giornate sarà da intendersi sostitutivo e non cumulativo a quanto normalmente previsto a titolo di congedo matrimoniale”.
*Si ringrazia la FIM-CISL del Trentino per l’invio del testo.
Siti esterni richiamati: Sandvik e CCNL metalmeccanici.