Telecom-Erickson-Memetic-Forteam: procedura negoziale per impegno occupazionale (05.04.13)

Accordo negoziale sottoscritto da Telecom Italia (in particolare, l’unità operativa trentina TILab & Global Consulting Services Platforms&Technology Evolution – Sw Services and Solutions), Edizioni Centro Studi Erickson, Memetic e Forteam.

Si tratta di un accordo, di natura triangolare, con cui le aziende, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine hanno sottoscritto il 30 gennaio 2013, come riporta il comunicato n. 910 del 5 aprile 2013.

In particolare, le aziende si impegnano ad implementare “una piattaforma di nuova generazione che consenta agli insegnanti di migliorare la didattica, grazie a nuovi servizi e contenuti anche online, e agli studenti di continuare l’apprendimento e l’approfondimento delle materia anche dopo l’orario scolastico. Inoltre è anche un sistema di monitoraggio trasparente sull’andamento scolastico”.

Sulla base della legge provinciale n. 6 del 1999 sugli incentivi alle imprese, l’accordo è stato approvato con la delibera della Provincia n. 619 del 5 aprile 2013. All’interno del verbale di consultazione e accordo per iniziativa a procedura negoziale, sottoscritto il 14 marzo 2013, allegato alla delibera, si prevede, come impegno occupazionale complessivo per tutte le aziende coinvolte, nel quinquennio 2015-2020, l’impegno a mantenere 120 dipendenti (o soci o amministratori per la Memetic e Forteam, fino al 2018), con la precisazione che non comporta violazione degli obblighi occupazionali […] una riduzione non superiore al 10% degli occupati stabiliti”.

Siti esterni richiamati: Giunta della Provincia autonoma di TrentoTelecom, Edizione Centro Studi Erickson, Memetic e Forteam.

 

Parole chiave: , , ,