Primo “Rapporto BES” 2013 sul benessere equo e sostenibile presentato l’11. marzo 2013.
Si tratta del primo rapporto elaborato dal CNEL e dall’ISTAT, di 272 pagine suddiviso in 12 capitoli, nel quale si vuole porre l’attenzione sul tema del cd. “superamento del Pil”: come afferma la presentazione, vi è la convinzione che “i parametri sui quali valutare il progresso di una società non debbano essere solo di carattere economico, ma anche sociale e ambientale, corredati da misure di diseguaglianza e sostenibilità”.
Nel capitolo 3 riguardante il “lavoro e i tempi di conciliazione di vita”, attraverso l’uso dei dati statistici, si pone l’importanza di una buona occupazione e come “appunti per il futuro” si sottolinea l’esigenza “di sviluppare un indicatore che misuri la percezione di instabilità dell’occupazione” e “la necessità di definire un indicatore che esprima una sorta di copertura assicurativa del lavoro” (pag. 80).
Siti esterni richiamati: CNEL e ISTAT.