Rassegna della giurisprudenza civile di legittimità del 2012, vol. I e II.
Si tratta della pubblicazione curata dall’Ufficio Massimario della Corte di Cassazione volto a redigere una rassegna tecnica della produzione annuale della Corte di legittimità. Come viene riportato nella note introduttive, “nell’anno 2012, le decisioni delle Sezioni civili della Corte Suprema sono state 24.159, per un totale di circa 4.000 massime”.
Con riguardo alle pronunce in materia di lavoro, a cura di Francesco Buffa, nel primo volume (capitolo quindicesimo della parte quinta), vengono riprese le pronunce in materia di diritto sostanziale di lavoro a pag. 207 e seguenti (tra i vari aspetti affrontati, il lavoro flessibile; i congedi parentali e permessi retribuiti; la sicurezza sul lavoro; l’organizzazione sindacale; cessazione del rapporto per dimissioni; licenziamento individuale; il trasferimento di azienda; il lavoro nel pubblico impiego); il capitolo sedicesimo sul diritto della previdenza e assistenza sociale a pag. 245 e seguenti.
Nel secondo volume, al capitolo ventottesimo, con riguardo ai profili processuali, viene trattato il tema del riparto di giurisdizione nel pubblico impiego a pagina 20 e seguenti a cura di Giuseppe Fuochi Tinarelli; e sul processo del lavoro, a cura di Francesco Buffa, a pag. 111 e seguenti vengono affrontati gli aspetti concernenti il processo di primo grado, le impugnazioni e l’overruling.
Sito esterno richiamato: Cassazione.