Rassegna, con cui si dà conto del monitoraggio, in continuo aggiornamento e in ordine cronologico, delle fonti in tema di disabilità e accesso al lavoro. Siti esterni richiamati: ASGI, Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento, CISL, Consiglio della Provincia autonoma di Trento, HandyLex, Parlamento, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, DPL Modena, Adapt, Giustizia Amministrativa continua…
Ordinanza del Tribunale di Trento sezione distaccata di Tione su disabilità (20.06.13 – aggiornato)
Ordinanza del Tribunale di Trento sezione distaccata di Tione del 20 giugno 2013. Con tale provvedimento il giudice trentino “dichiara rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 18 della legge provinciale 27.07.2007, n. 12 (politiche sociali nella provincia di Trento), con riferimento ai parametri costituzionali di cui all’art. 38, primo comma, continua…
Sentenza della Corte di Giustizia in materia di disabilità C-312/11 (04.07.13)
Sentenza della Corte di Giustizia C-312/11 del 4 luglio 2013. La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che l’Italia “non avendo imposto a tutti i datori di lavoro di prevedere, in funzione delle esigenze delle situazioni concrete, soluzioni ragionevoli applicabili a tutti i disabili, è venuta meno al suo obbligo di recepire correttamente e continua…
Sentenza della Corte di Giustizia in materia di disabilità C-335/11 e C-337/11 (11.04.13)
Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea, cause riunite C-335/11 e C-337/11, dell’11 aprile 2013. La Corte di Lussemburgo si è pronunciata affrontando, in una controversia in Danimarca, la questione della nozione di handicap e la definizione di “soluzioni ragionevoli per i disabili” come previsto nella direttiva 2000/78 all’art. 5. In particolare, con riguardo alla nozione di handicap continua…
Rassegna: giurisprudenza delle Corti straniere in materia sociale (27.02.13)
La giurisprudenza della Corti straniere in materia sociale è consultabile presso la pagina “Giurisprudenze Nazionali” del sito Europeanrights.eu, portale di approfondimento e divulgazione che vuole offrire il monitoraggio costante del materiale giurisdizionale, normativo e di dottrina, connesso con la tutela dei diritti fondamentali in Europa. [ved. anche la pagina dell’osservatorio della giurisprudenza della Corte di Giustizia e della Corte continua…
Rassegna: giurisprudenza della Corte dI Giustizia e della Corte EDU in materia sociale (27.11.12)
La giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea, con sede a Lussemburgo, e della Corte europea dei diritti dell’uomo, con sede a Strasburgo, in materia sociale è consultabile presso la pagina “Giurisprudenza europea” del sito Europeanrights.eu, portale di approfondimento e divulgazione che vuole offrire un monitoraggio costante del materiale giurisdizionale, normativo e di dottrina, connesso con continua…
Sentenza della Corte di Appello di Brescia sul licenziamento di una lavoratrice disabile (18.10.12)
Sentenza della Corte di Appello di Brescia del 18 ottobre 2012. La Corte bresciana, in una controversia riguardante la reintegrazione di una lavoratrice affetta da disabilità per la violazione delle quote di riserva prevista dall’art. 3 della legge n. 68 del 1999 in materia di “norme per il diritto al lavoro dei disabili”, ha condannato l’azienda continua…
Sentenza del Tribunale di Trento su accesso al lavoro (16.12.10)
Sentenza del Tribunale di Trento del 16 dicembre 2010. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante differenze retributive richieste da un lavoratore nei confronti della società datrice, ha affermato che con riguardo al presunto danno subito da parte della società per avere il lavoratore omesso “all’atto dell’assunzione un’informazione essenziale sul proprio stato continua…
Sentenza del Tribunale di Trento su permessi per handicap (28.09.10)
Sentenza del Tribunale di Trento del 28 settembre 2010. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante la domanda di un lavoratore a tempo parziale volta all’accertamento del proprio diritto a fruire di tre giorni di permesso mensili ai sensi della legge 104 del 1992, al fine di assistere la figlia minorenne affetto continua…
Sentenza del Tribunale di Trento sui permessi per handicap (29.06.10)
Sentenza del Tribunale di Trento del 29 giugno 2010. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante una lavoratrice madre di un figlio minorenne affetto da handicap in situazione di gravità, ha accertato che la lavoratrice aveva il diritto a fruire di tre giorni di permesso ai sensi della legge n. 104 del continua…