Accesso al lavoro | Disabilità

La Convenzione quadro e attuativa per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità attraverso l’affidamento di una commessa di lavoro a cooperative sociali in Trentino (06.11.13)

La convenzione quadro e la convenzione attuativa dell’Agenzia del Lavoro per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità attraverso l’affidamento di una commessa di lavoro a cooperative sociali di tipo B ai sensi dell’art. 14 D.Lgs. 276 del 2003. Si tratta dei testi che riguardano datori di lavoro privati con un’unità produttive in Provincia di Trento: invece dell’assunzione  continua…

Commenti disabilitati su La Convenzione quadro e attuativa per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità attraverso l’affidamento di una commessa di lavoro a cooperative sociali in Trentino (06.11.13)

Rassegna: disabilità e accesso al lavoro dal Trentino (06.11.13)

Rassegna, con cui si dà conto del monitoraggio, in continuo aggiornamento e in ordine cronologico, delle fonti in tema di disabilità e accesso al lavoro.   Siti esterni richiamati: ASGI, Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento, CISL, Consiglio della Provincia autonoma di Trento, HandyLex, Parlamento, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, DPL Modena, Adapt, Giustizia Amministrativa  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna: disabilità e accesso al lavoro dal Trentino (06.11.13)

Ordinanza del Tribunale di Trento sezione distaccata di Tione su disabilità (20.06.13 – aggiornato)

Ordinanza del Tribunale di Trento sezione distaccata di Tione del 20 giugno 2013. Con tale provvedimento il giudice trentino “dichiara rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 18 della legge provinciale 27.07.2007, n. 12 (politiche sociali nella provincia di Trento), con riferimento ai parametri costituzionali di cui all’art. 38, primo comma,  continua…

Commenti disabilitati su Ordinanza del Tribunale di Trento sezione distaccata di Tione su disabilità (20.06.13 – aggiornato)

Sentenza della Corte di Giustizia in materia di disabilità C-312/11 (04.07.13)

Sentenza della Corte di Giustizia C-312/11 del 4 luglio 2013. La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che l’Italia “non avendo imposto a tutti i datori di lavoro di prevedere, in funzione delle esigenze delle situazioni concrete, soluzioni ragionevoli applicabili a tutti i disabili, è venuta meno al suo obbligo di recepire correttamente e  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza della Corte di Giustizia in materia di disabilità C-312/11 (04.07.13)

La riforma del mercato del lavoro l. 92/12: pagina di aggiornamento DPL Modena (19.06.13)

Pagina del sito della Direzione Provinciale del Lavoro di Modena sulla l. 92/12. Si tratta della pagina, periodicamente aggiornata, curata dalla Direzione Provinciale del Lavoro di Modena, all’interno della quale sono recuperabili le modalità pratico-operative riguardanti la riforma del mercato del lavoro (l.92/12): ultime novità, norme di riferimento; modelli; circolari, note e interpelli ministeriali; testi  continua…

Commenti disabilitati su La riforma del mercato del lavoro l. 92/12: pagina di aggiornamento DPL Modena (19.06.13)

Sentenza della Corte di Giustizia in materia di disabilità C-335/11 e C-337/11 (11.04.13)

Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea, cause riunite C-335/11 e C-337/11, dell’11 aprile 2013. La Corte di Lussemburgo si è pronunciata affrontando, in una controversia in Danimarca, la questione della nozione di handicap e la definizione di “soluzioni ragionevoli per i disabili” come previsto nella direttiva 2000/78 all’art. 5. In particolare, con riguardo alla nozione di handicap  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza della Corte di Giustizia in materia di disabilità C-335/11 e C-337/11 (11.04.13)

“Progettone”: strumento di politica attiva in Trentino (14.03.13)

Il Progettone è uno strumento di politica attiva del lavoro adottato nella Provincia autonoma di Trento ed è stato istituito con la legge provinciale n. 32 del 27 novembre 1990 in materia di “Interventi provinciali per il ripristino e la valorizzazione ambientale”, con lo scopo di risolvere i problemi occupazionali delle lavoratrici e dei lavoratori. Attraverso  continua…

Commenti disabilitati su “Progettone”: strumento di politica attiva in Trentino (14.03.13)

Monitoraggio e valutazione della riforma del mercato del lavoro 2012 (13.03.13)

Monitoraggio e valutazione della riforma del mercato del lavoro 2012. Ai sensi dell’art. 1, co. 2 e seguenti della legge n. 92 del 2012 è previsto che: “Al fine di monitorare lo stato di attuazione degli interventi e delle misure di cui alla presente legge e di valutarne gli effetti sull’efficienza del mercato del lavoro, sull’occupabilità  continua…

Commenti disabilitati su Monitoraggio e valutazione della riforma del mercato del lavoro 2012 (13.03.13)

Banca dati della Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione europea (01.03.13)

Pagina della Direzione generale per l’Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione europea con la banca dati dei documenti. Si tratta della banca dati della Direzione generale per l’Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione europea, all’interno della quale è possibile compiere ricerche interne al portale per settori, per tipo di documento, per paese, per  continua…

Commenti disabilitati su Banca dati della Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione europea (01.03.13)

Banche dati del Consiglio della Provincia autonoma di Trento (01.03.13)

Pagina del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento con le banche dati. Si tratta della banca dati del Consiglio della Provincia all’interno della quale è possibile reperire, tra i vari materiali, la legislazione provinciale, tramite ricerca cronologica, per materia o per data; l’iter e lo stato di avanzamento di una proposta di legge; e il  continua…

Commenti disabilitati su Banche dati del Consiglio della Provincia autonoma di Trento (01.03.13)