Giurisprudenza

Sentenza della Corte d’Appello di Trento sul mobbing (12.12.13)

Sentenza della Corte d’Appello di Trento del 12 dicembre 2013. La Corte trentina, in una controversia riguardante anche il mobbing, nel confermare la pronuncia di primo grado, ha rigettato l’appello proposto dalla lavoratrice. In particolare, nella parole del collegio, “rileva la Corte che, nel caso di specie, è in primo luogo erronea la premessa di  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza della Corte d’Appello di Trento sul mobbing (12.12.13)

Ordinanza del Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento su permesso di soggiorno per motivi di protezione sociale (08.11.13)

Ordinanza del Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento dell’8 novembre 2013. Si tratta del provvedimento cautelare con cui il tribunale amministrativo trentino ha accolto la richiesta di permesso di soggiorno a favore di una donna nordafricana, vittima di maltrattamenti da parte del datore di lavoro, per “motivi di protezione sociale”. Infatti, Con l’ordinanza è  continua…

Commenti disabilitati su Ordinanza del Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento su permesso di soggiorno per motivi di protezione sociale (08.11.13)

Sentenza della Corte di Appello di Trento sul mobbing (17.10.13)

Sentenza della Corte di Appello di Trento del 17 ottobre 2013. Il giudice di secondo grado trentino, nel confermare la pronuncia di primo grado, ha riconosciuto la legittimità del licenziamento da parte di un ente comunale nei confronti di una lavoratrice, ha escluso la condotta vessatoria lamentata affermando che: “la valutazione espressa dal giudice di  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza della Corte di Appello di Trento sul mobbing (17.10.13)

Ordinanza del Tribunale di Rovereto su licenziamento per violazione del testo unico a sostegno della maternità e paternità (10.09.13)

Ordinanza del Tribunale di Rovereto del 10 settembre 2013. Il giudice del lavoro di Rovereto, in una controversia riguardante un licenziamento comminato prima dell’entrata in vigore della legge 92/12, ha escluso, tra gli aspetti considerati, la nullità del licenziamento per violazione del testo unico a sostegno della paternità e maternità (art. 54 d.lgs. 151/2001). In particolare,  continua…

Commenti disabilitati su Ordinanza del Tribunale di Rovereto su licenziamento per violazione del testo unico a sostegno della maternità e paternità (10.09.13)

Sentenza del Tribunale di Trento su indennità di maternità (27.06.13)

Sentenza del Tribunale di Trento del 27 giugno 2013. Il giudice del lavoro trentino, in una controversia riguardante la nullità del contratto di una lavoratrice che aveva prestato lavoro presso un istituto scolastico in carenza del requisito della cittadinanza italiana e di nessun altro paese dell’Unione europea, ha accolto il ricorso della stessa condannando l’ente  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Trento su indennità di maternità (27.06.13)

Ordinanza del Tribunale di Roma su violazione di accordi tra organizzazioni sindacali (09.05.13)

Ordinanza del Tribunale di Roma del 9 maggio 2013. Il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso presentato dalla Fiom-Cgil contro Federmeccanica, Fim-Cisl e Uilm-Uil condannando il sindacato ricorrente alle spese di lite. In particolare, sottolineando che l’azione intrapresa dal sindacato di categoria riguarda l’asserita violazione di obblighi nascenti da un accordo fra organizzazioni sindacali  continua…

Commenti disabilitati su Ordinanza del Tribunale di Roma su violazione di accordi tra organizzazioni sindacali (09.05.13)

Sentenza del Tribunale di Trento su condotta antisindacale (03.05.13)

Sentenza del Tribunale di Trento del 3 maggio 2013. Il giudice del lavoro di Trento, nel confermare il decreto emesso il 14 giugno 2012, ha rigettato l’opposizione dell’azienda condannandola a rifondere le spese di giudizio a favore dell’organizzazione sindacale. Per il giudice, è illegittimo “sia dal punto di vista civilistico, sia da quello della condotta  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Trento su condotta antisindacale (03.05.13)

Rassegna: giurisprudenza europea e nazionale sul diritto antidiscriminatorio (23.04.13)

La giurisprudenza in materia di antidiscriminazione. Si tratta della pagina dedicata al tema dell’antidiscriminazione dell’ASGI-Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione nella quale vengono riportate anche le pronunce più recenti in materia da parte della Corte di Giustizia dell’Unione europea, della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, della Corte di Cassazione e dei Tribunali. Sito esterno richiamato: ASGI.

Commenti disabilitati su Rassegna: giurisprudenza europea e nazionale sul diritto antidiscriminatorio (23.04.13)

Ordinanza del Tribunale di Trento alla Corte di Giustizia sul lavoro a tempo parziale (11.04.13)

Ordinanza del Tribunale di Trento alla Corte di Giustizia dell’11 aprile 2013. Il giudice del lavoro di Trento, con riferimento ad una vicenda processuale di cui il Tribunale ha avuto modo di occuparsi a partire da maggio-giugno 2011, ha sollevato domanda di pronuncia pregiudiziale per interpretazione con riferimento alla legittimità, dal punto di vista del  continua…

Commenti disabilitati su Ordinanza del Tribunale di Trento alla Corte di Giustizia sul lavoro a tempo parziale (11.04.13)

Sentenza del Tribunale di Rovereto su licenziamento discriminatorio (19.03.13)

Sentenza del Tribunale di Rovereto del 19 marzo 2013. Il giudice del lavoro di Rovereto, in una controversia vertente un licenziamento individuale, ha escluso la discriminatorietà dal momento che non è stato “fornito alcun elemento convincente in tal senso”. In particolare, per il giudice è emerso dal complesso dell’istruttoria testimoniale che la lavoratrice si sia  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Rovereto su licenziamento discriminatorio (19.03.13)