La giurisprudenza in materia di antidiscriminazione. Si tratta della pagina dedicata al tema dell’antidiscriminazione dell’ASGI-Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione nella quale vengono riportate anche le pronunce più recenti in materia da parte della Corte di Giustizia dell’Unione europea, della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, della Corte di Cassazione e dei Tribunali. Sito esterno richiamato: ASGI.
Accordo su conciliazione dei tempi di vita e lavoro, pari opportunità e responsabilità sociale d’ impresa nel settore bancario (19.04.13)
Accordo su conciliazione dei tempi di vita e lavoro, pari opportunità e responsabilità sociale di impresa e responsabilità sociale d’impresa del 19 aprile 2013. Si tratta del verbale di accordo sottoscritto tra l’ABI-Associazione Bancaria Italiana e le parti sociali in materia di conciliazione dei tempi di vita e lavoro, pari opportunità e responsabilità sociale d’impresa continua…
Ordinanza del Tribunale di Trento alla Corte di Giustizia sul lavoro a tempo parziale (11.04.13)
Ordinanza del Tribunale di Trento alla Corte di Giustizia dell’11 aprile 2013. Il giudice del lavoro di Trento, con riferimento ad una vicenda processuale di cui il Tribunale ha avuto modo di occuparsi a partire da maggio-giugno 2011, ha sollevato domanda di pronuncia pregiudiziale per interpretazione con riferimento alla legittimità, dal punto di vista del continua…
Sentenza del Tribunale di Rovereto su licenziamento discriminatorio (19.03.13)
Sentenza del Tribunale di Rovereto del 19 marzo 2013. Il giudice del lavoro di Rovereto, in una controversia vertente un licenziamento individuale, ha escluso la discriminatorietà dal momento che non è stato “fornito alcun elemento convincente in tal senso”. In particolare, per il giudice è emerso dal complesso dell’istruttoria testimoniale che la lavoratrice si sia continua…
Sentenza della Corte d’Appello di Trento sul mobbing e sul demansionamento (14.03.13)
Sentenza della Corte d’Appello di Trento del 14 marzo 2013. La Corte trentina, nel riformare la sentenza del Tribunale di Trento emessa l’8 marzo 2012, afferma che il demansionamento lamentato dal lavoratore e riconosciuto in primo grado, in considerazione della quasi totalità delle testimonianze assunte, non sussiste dal momento che vi è stata “coincidenza dal continua…
Monitoraggio e valutazione della riforma del mercato del lavoro 2012 (13.03.13)
Monitoraggio e valutazione della riforma del mercato del lavoro 2012. Ai sensi dell’art. 1, co. 2 e seguenti della legge n. 92 del 2012 è previsto che: “Al fine di monitorare lo stato di attuazione degli interventi e delle misure di cui alla presente legge e di valutarne gli effetti sull’efficienza del mercato del lavoro, sull’occupabilità continua…
Banca dati della Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione europea (01.03.13)
Pagina della Direzione generale per l’Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione europea con la banca dati dei documenti. Si tratta della banca dati della Direzione generale per l’Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione europea, all’interno della quale è possibile compiere ricerche interne al portale per settori, per tipo di documento, per paese, per continua…
Banche dati del Consiglio della Provincia autonoma di Trento (01.03.13)
Pagina del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento con le banche dati. Si tratta della banca dati del Consiglio della Provincia all’interno della quale è possibile reperire, tra i vari materiali, la legislazione provinciale, tramite ricerca cronologica, per materia o per data; l’iter e lo stato di avanzamento di una proposta di legge; e il continua…
Rassegna: dottrina in materia sociale in Europa (28.02.13)
La dottrina in materia sociale in Europa è consultabile presso le pagine dei “Commenti” all’interno del sito Europeanrights.eu, secondo la seguente suddivisione: “Articoli“, “Note e Commenti“, “Relazioni” e “Documenti“. Tale portale di approfondimento e divulgazione vuole offrire il monitoraggio costante del materiale giurisdizionale, normativo e di dottrina, connesso con la tutela dei diritti fondamentali in Europa. [ved. anche la continua…
Rassegna: normativa europea in materia sociale (28.02.13)
La normativa europea n materia sociale è consultabile presso le pagine “Norme europee“ e “Altri Atti” del sito Europeanrights.eu, portale di approfondimento e divulgazione che vuole offrire il monitoraggio costante del materiale giurisdizionale, normativo e di dottrina, connesso con la tutela dei diritti fondamentali in Europa. [ved. anche la pagina dell’osservatorio della giurisprudenza della Corte di Giustizia e continua…