Tribunale di Trento

Rassegna di accentramento regolativo: giurisprudenza nazionale ed europea sul settore pubblico, in particolare nel settore scuola (26.11.14)

Con riguardo alla reiterazione dei contratti a termine del personale insegnante nel settore scuola, nel corso del biennio 2010-2012 vi sono state numerose pronunce da parte dei giudici di merito; e, più di recente, le ordinanze della Corte costituzionale in tema a fronte delle questioni di costituzionalità sollevate da alcuni Tribunali di merito, tra cui  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna di accentramento regolativo: giurisprudenza nazionale ed europea sul settore pubblico, in particolare nel settore scuola (26.11.14)

Sentenza della Corte di Giustizia, C-22/13, Mascellani (15.10.14)

SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 15 ottobre 2014 (*) «Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 97/81/CE – Accordo quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall’UNICE, dal CEEP e dalla CES – Trasformazione di un contratto di lavoro a tempo parziale in uno a tempo pieno senza il consenso del lavoratore» Nella causa C‑221/13, avente ad oggetto la  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza della Corte di Giustizia, C-22/13, Mascellani (15.10.14)

Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea Amatori e altri c. Telecom C-458/12 (06.03.14)

SENTENZA DELLA CORTE (Nona Sezione) 6 marzo 2014 (*) «Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Trasferimento di imprese – Mantenimento dei diritti dei lavoratori – Direttiva 2001/23/CE – Trasferimento dei rapporti di lavoro in caso di cessione contrattuale di una parte di azienda non identificabile come entità economica autonoma preesistente» Nella causa C‑458/12, avente ad oggetto la domanda di pronuncia  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea Amatori e altri c. Telecom C-458/12 (06.03.14)

Ordinanza del Tribunale di Trento su trasferimento del lavoratore (17.12.13)

Ordinanza del Tribunale di Trento del 17 dicembre 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante il trasferimento di una lavoratrice a tempo parziale, ha rilevato “il difetto di qualsiasi ragione tecnica, produttiva o organizzativa e persino la mancata adozione di un criterio di gestione aziendale seria e tecnicamente corretta”. Per tale  continua…

Commenti disabilitati su Ordinanza del Tribunale di Trento su trasferimento del lavoratore (17.12.13)

Ordinanza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine nel settore pubblico (03.12.13)

IL TRIBUNALE       Ha pronunciato in data 3 dicembre 2013 la seguente ordinanza: Rilevato in fatto Con ricorsi depositati in data 3 ottobre, 14 ottobre e 18 ottobre 2011  … – premesso di aver stipulato, o con  il  dirigente del servizio provinciale competente  (in  un  primo  tempo  l’agenzia provinciale per l’istruzione  denominata  «sovrintendenza  scolastica provinciale»,  continua…

Commenti disabilitati su Ordinanza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine nel settore pubblico (03.12.13)

Ordinanza del Tribunale di Trento sezione distaccata di Tione su disabilità (20.06.13 – aggiornato)

Ordinanza del Tribunale di Trento sezione distaccata di Tione del 20 giugno 2013. Con tale provvedimento il giudice trentino “dichiara rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 18 della legge provinciale 27.07.2007, n. 12 (politiche sociali nella provincia di Trento), con riferimento ai parametri costituzionali di cui all’art. 38, primo comma,  continua…

Commenti disabilitati su Ordinanza del Tribunale di Trento sezione distaccata di Tione su disabilità (20.06.13 – aggiornato)

Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (02.07.13)

Sentenza del Tribunale di Trento del 2 luglio 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante lavoratori a termine, ha dichiarato il diritto di costoro a percepire il compenso incentivante. In particolare, prendendo in esame la giurisprudenza della Corte di Giustizia in tema, ha escluso che “la corresponsione del compenso incentivante de  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (02.07.13)

Sentenza del Tribunale di Trento su indennità di maternità (27.06.13)

Sentenza del Tribunale di Trento del 27 giugno 2013. Il giudice del lavoro trentino, in una controversia riguardante la nullità del contratto di una lavoratrice che aveva prestato lavoro presso un istituto scolastico in carenza del requisito della cittadinanza italiana e di nessun altro paese dell’Unione europea, ha accolto il ricorso della stessa condannando l’ente  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Trento su indennità di maternità (27.06.13)

Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (11.06.13) [II]

Sentenza del Tribunale di Trento dell’11 giugno 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante la successione di più contratti di lavoro a tempo determinato stipulati tra un’amministrazione pubblica e un lavoratore, ha dichiarato “che il mancato riconoscimento ai fini retributivi, in favore del ricorrente,  dell’anzianità maturata in virtù dei precedenti rapporti  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (11.06.13) [II]

Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (11.06.13) [I]

Sentenza del Tribunale di Trento dell’11 giugno 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una causa riguardante l’utilizzo di una successione di contratti a tempo determinato, ha dichiarato, da un lato, l’infondatezza “delle eccezioni di nullità delle clausole appositive dei termini finali ai contratti stipulati dalle parti, sollevate dal ricorrente in riferimento a  presunte  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (11.06.13) [I]