Documentazione

Innovazione e partecipazione in azienda in Alto Adige (11.03.14)

Innovazione e partecipazione in azienda in Alto Adige. La ricerca dell’AFI-IPL di Bolzano “indaga la natura e la diffusione delle innovazioni organizzative nelle imprese altoatesine nonché le conseguenze che queste hanno in termini di qualità del lavoro e di relazioni tra management e lavoratori. L’innovazione organizzativa riguarda i cambiamenti introdotti nell’organizzazione del lavoro, volti ad  continua…

Commenti disabilitati su Innovazione e partecipazione in azienda in Alto Adige (11.03.14)

Evoluzione e caratteristiche del mercato del lavoro in provincia di Trento nel 2011-2012 (28.02.14)

Evoluzione e caratteristiche del mercato del lavoro in provincia di Trento nel 2011-2012. Documento, di 64 pagine, a cura del Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento, con il quale vengono presentati i dati raccolti con la rilevazione sulle forze di lavoro relativamente agli anni 2011 e 2012.Con questa indagine vengono analizzate le caratteristiche dei  continua…

Commenti disabilitati su Evoluzione e caratteristiche del mercato del lavoro in provincia di Trento nel 2011-2012 (28.02.14)

Primo quaderno di monitoraggio della riforma del lavoro a cura del Ministero del lavoro (aggiornato alla bibliografia digitale – 12.02.14)

Primo quaderno di monitoraggio della riforma del lavoro. Si tratta, come afferma la pagina sul sito del Ministero del lavoro, del “Primo Quaderno del Sistema permanente di monitoraggio delle politiche del lavoro, diffuso oggi. La pubblicazione, corredata da un’ampia serie di tabelle sul sito del Ministero, fa il punto sul primo anno di applicazione della Legge  continua…

Commenti disabilitati su Primo quaderno di monitoraggio della riforma del lavoro a cura del Ministero del lavoro (aggiornato alla bibliografia digitale – 12.02.14)

Sentenza della Corte costituzionale n. 231 del 2013 sull’art. 19 della l. 300 del 1970 del 23.07.13 (aggiornato alla bibliografia digitale 17.12.13)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE […] ha pronunciato la seguente SENTENZA nei giudizi di legittimità costituzionale dell’articolo 19, primo comma, lettera b), della legge 20 maggio 1970, n. 300 (Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza della Corte costituzionale n. 231 del 2013 sull’art. 19 della l. 300 del 1970 del 23.07.13 (aggiornato alla bibliografia digitale 17.12.13)

Il mercato del lavoro dei lavoratori stranieri in Italia nel secondo trimestre 2013 (19.11.13)

Relazione sul mercato del lavoro dei lavoratori stranieri in Italia nel secondo semestre 2013. Si tratta della relazione, di circa 20 pagine dell’ottobre 2013, curata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali della Direzione Generale Immigrazione e Politiche di Integrazione, con la quale “si propone si propone di illustrare le principali dinamiche del mercato del lavoro dei lavoratori  continua…

Commenti disabilitati su Il mercato del lavoro dei lavoratori stranieri in Italia nel secondo trimestre 2013 (19.11.13)

La struttura produttiva e occupazionale a livello territoriale in Trentino nel 2010 (11.11.13)

La struttura produttiva e occupazionale  a livello territoriale in Trentino a cura del Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento. Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento ha pubblicato sul suo sito i dati sulla struttura e l’occupazione delle unità locali delle imprese per quanto riguarda l’anno 2010, distinti in appendice per singole tavole  continua…

Commenti disabilitati su La struttura produttiva e occupazionale a livello territoriale in Trentino nel 2010 (11.11.13)

Iacopo Senatori, Rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva dopo il protocollo del 31 maggio 2013 (26.07.13)

Saggio “Rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva dopo il protocollo del 31 maggio 2013”, in QFMB Saggi/Ricerche 1 del 2013. Si tratta del contributo di Iacopo Senatori, ricercatore della Fondazione Universitaria Marco Biagi dell’Università degli Studi di Modena, con il quale l’autore, dopo aver inquadrato inizialmente la portata storico-sistematica del protocollo del 31 maggio 2013 su rappresentanza  continua…

Commenti disabilitati su Iacopo Senatori, Rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva dopo il protocollo del 31 maggio 2013 (26.07.13)

Raffaele De Luca Tamajo, Il problema della inderogabilità delle regole a tutela del lavoro, ieri e oggi (16-17.05.13)

Relazione “Il problema della inderogabilità delle regole a tutela del lavoro, ieri e oggi”. Si tratta della relazione tenuta dal prof. Raffaele De Luca Tamajo alle Giornate di Studio dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale che si tengono a Bologna il 16-17 maggio 2013. Il testo della relazione si occupa del tema della  continua…

Commenti disabilitati su Raffaele De Luca Tamajo, Il problema della inderogabilità delle regole a tutela del lavoro, ieri e oggi (16-17.05.13)