Documentazione

Rassegna di decentramento regolativo: contrattazione “di prossimità” (09.11.15)

  Siti esterni richiamati: Aldaberto Perulli, Amici di Marco Biagi, Bollettino Adapt, CNEL, Ediesse, Filcams, Filctem, Fismic, FIOM, Il Sole 24 Ore, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Seminari di diritto del lavoro, Università degli Studi di Bari, FrancoAngeli, Unione Industriali della Provincia di Pordenone e UILTA.  * Si ringrazia la Sezione Lavoro del Tribunale di Venezia, Andrea Allamprese, Ivano Corraini  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna di decentramento regolativo: contrattazione “di prossimità” (09.11.15)

Rassegna di accentramento regolativo: giurisprudenza nazionale ed europea sul settore pubblico, in particolare nel settore scuola (26.11.14)

Con riguardo alla reiterazione dei contratti a termine del personale insegnante nel settore scuola, nel corso del biennio 2010-2012 vi sono state numerose pronunce da parte dei giudici di merito; e, più di recente, le ordinanze della Corte costituzionale in tema a fronte delle questioni di costituzionalità sollevate da alcuni Tribunali di merito, tra cui  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna di accentramento regolativo: giurisprudenza nazionale ed europea sul settore pubblico, in particolare nel settore scuola (26.11.14)

Scheda sugli ammortizzatori sociali in Trentino (04.09.14)

Per la Provincia autonoma di Trento è prevista la competenza in materia di ammortizzatori sociali, frutto del cd. “accordo di Milano” sottoscritto tra Governo e Provincia il 30 novembre 2009. Infatti, l’iter di approvazione ha avuto un percorso istituzionale-legislativo, all’interno del quale è stata approvata una norma di attuazione in materia di ammortizzatori sociali da  continua…

Commenti disabilitati su Scheda sugli ammortizzatori sociali in Trentino (04.09.14)

Archivio sentenze Cassazione 2009-2014 (01.08.14)

Archivio delle sentenze della Corte di Cassazione relative al periodo 2009-2014. Si tratta dell’archivio delle pronunce della Cassazione, liberamente consultabile da parte di tutti gli utenti, con riferimento all’ultimo quinquennio, anche con riferimento alla materia lavoro. Sito esterno richiamato: ItalgiureWeb.

Commenti disabilitati su Archivio sentenze Cassazione 2009-2014 (01.08.14)

Rassegna: Youth Guarantee – garanzia per i giovani (03.06.14)

Rassegna di documentazione dell’Unione europea, in ordine cronologico, con riferimento all’occupazione giovanile*:     * Iter di documentazione ripreso da G. Rosolen, La via italiana alla Youth Guarantee, in www.bollettinoadapt.it, 13 maggio 2013, ora in G. Rosolen, G. Gioli (a cura di), Giovani e lavoro: luci e ombre del piano Youth Guarantee con riferimento all’Italia, Bollettino  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna: Youth Guarantee – garanzia per i giovani (03.06.14)

Rassegna: procedure negoziali in Trentino (13.05.14)

Tramite la procedura negoziale si procede a convalidare. a livello istituzionale, un accordo di natura triangolare, con cui azienda, insediata nel territorio provinciale, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine sottoscrivono, tra i vari impegni, un impegno occupazionale ai fini dell’erogazione di contributo. Le procedure negoziali finora in essere nel corso del  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna: procedure negoziali in Trentino (13.05.14)

Rassegna: giurisprudenza della Corte di Giustizia sul pubblico impiego (10.02.14)

Rassegna di pronunce della Corte di Giustizia sul pubblico impiego*: * Rassegna tratta da Vincenzo Di Michele, Il dialogo tra Corte di Giustizia dell’Unione europea e Giudici nazionali sulla flessibilità del lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni reperibile attraverso la seguente pagina dell’osservatorio. Siti esterni richiamati:  EUR-Lex il diritto dell’Unione europea, Studio Legale Galleano, Corte  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna: giurisprudenza della Corte di Giustizia sul pubblico impiego (10.02.14)

Rapporto sulla coesione sociale 2013 (17.01.14)

Rapporto sulla coesione sociale primo volume e secondo volume del 2013. Si tratta del rapporto a cui hanno lavorato il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps e l’Istat. Come si legge sul sito Cliclavoro, questo rapporto “integra informazioni amministrative e statistiche, utili a fornire un sistema organico di rappresentazione delle principali caratteristiche e problematiche  continua…

Commenti disabilitati su Rapporto sulla coesione sociale 2013 (17.01.14)

Osservatorio CIG, occupazione, politiche attive del lavoro della CISL (16.01.14)

Monitoraggio mensile a cura del Dipartimento Politiche del Mercato del Lavoro e Formazione CISL del gennaio 2014. Si tratta dell’opera di monitoraggio dei “dati sulla cassa integrazione e l’occupazione diffusi da INPS e ISTAT che vengono analizzati sia per settore che per aree geografiche”. Sito esterno richiamato: CISL.

Commenti disabilitati su Osservatorio CIG, occupazione, politiche attive del lavoro della CISL (16.01.14)