Siti esterni richiamati: Olympus e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione per il rafforzamento dello sviluppo del territorio attraverso il sistema della cooperazione trentina (23.06.14)
Protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione per il rafforzamento dello sviluppo del territorio attraverso il sistema della cooperazione trentina del 23 giugno 2014. Protocollo volto ad intervenire su aree quali agricoltura, lavoro-servizi, consumo e credito, al fine del “rafforzamento della competitività del Trentino e per supportare l’economia continua…
Rassegna: procedure negoziali in Trentino (13.05.14)
Tramite la procedura negoziale si procede a convalidare. a livello istituzionale, un accordo di natura triangolare, con cui azienda, insediata nel territorio provinciale, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine sottoscrivono, tra i vari impegni, un impegno occupazionale ai fini dell’erogazione di contributo. Le procedure negoziali finora in essere nel corso del continua…
Fondo sanitario integrativo in Trentino (12.05.14)
L’8 luglio 2013 è stato costituito, mediante associazione non riconosciuta, il “Fondo Sanitario Integrativo della Provincia di Trento – Fondo Sanitario Integrativo del Servizio Sanitario Nazionale“, dalla Provincia autonoma di Trento, da CGIL, CISL e UIL del Trentino, dall’Associazione albergatori e imprese turistiche della Provincia di Trento, dall’Unione delle imprese, delle attività professionali e del lavoro continua…
Protocollo d’intesa su Sviluppo economico e lavoro in Trentino (12.04.14)
Misure per lo sviluppo economico ed il lavoro in Trentino del 12 aprile 2014. Protocollo d’intesa sottoscritto tra la Provincia autonoma di Trento e le parti sociali ed economiche trentine (CGIL del Trentino, CISL del Trentino, UIL del Trentino, Federazione trentina della Cooperazione, Associazione albergatori ed imprese turistiche, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio, Confindustria Trento e Provincia continua…
Buone pratiche in Trentino: Sostegno allo sviluppo di un’idea imprenditoriale (12.03.14)
Intervento 9: sostegno allo sviluppo di un’idea imprenditoriale della Provincia autonoma di Trento. L’intervento trentino, come riportano le disposizioni attuative del marzo 2013, offre a chi è disoccupato e non ha esperienze imprenditoriali negli ultimi tre anni e ha già in mente un’idea imprenditoriale, l’opportunità di usufruire di un sostegno adeguato e personalizzato per realizzarla, continua…
Costruire il futuro del Trentino: protocollo per lo sviluppo sostenibile e il lavoro (13.01.14)
Protocollo per lo sviluppo sostenibile e il lavoro del 13 gennaio 2014. Protocollo recante il titolo “Costruire il futuro del Trentino” sottoscritto dalle parti sociali trentine CGIL, CISL, UIL e Confindustria, che si occupa di industria, lavoro, welfare, credito, sistema della conoscenza e dell’innovazione, energia, investimenti e infrastrutture (in particolare nell’edilizia), fisco, semplificazione e revisione continua…
Primo rapporto sul secondo welfare in Italia (20.12.13)
Primo rapporto sul secondo welfare in Italia. Si tratta del rapporto, presentato alla fine del mese di novembre, dal gruppo di ricerca che fa parte dei “Percorsi di secondo welfare”. Il lavoro consiste nella rassegna di esperienze presenti in materia in Italia, oltre che interpretazioni e valutazioni delle dinamiche, a partire in primo luogo dagli attori: continua…
Accordo trentino per la staffetta intergenerazionale (18.12.13)
Accordo sindacale per la staffetta intergenerazionale del 18 dicembre 2013. Accordo sottoscritto presso un’azienda trentina, secondo le misure indicate dagli Interventi di politica del lavoro 2011-2013, su cui vi sono stati altri accordi sottoscritti in precedenza. Tramite questo accordo è possibile, a fronte di una trasformazione di un contratto di lavoro a tempo pieno in continua…
Staffetta intergenerazionale trentina: intesa presso la Sandoz (12.12.13)
Accordo sindacale trentino per la staffetta generazionale del 14 novembre 2013. Si tratta dell’intesa sottoscritta tra i rappresentanti sindacali di FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL e la Sandoz Industrial Products spa con cui è prevista, a fronte della trasformazione di un contratto di lavoro a tempo pieno in un contratto di lavoro a tempo parziale per un continua…