Siti esterni richiamati: Aldaberto Perulli, Amici di Marco Biagi, Bollettino Adapt, CNEL, Ediesse, Filcams, Filctem, Fismic, FIOM, Il Sole 24 Ore, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Seminari di diritto del lavoro, Università degli Studi di Bari, FrancoAngeli, Unione Industriali della Provincia di Pordenone e UILTA. * Si ringrazia la Sezione Lavoro del Tribunale di Venezia, Andrea Allamprese, Ivano Corraini continua…
Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese, decreto legge n. 34 e legge di conversione n. 78 del 16 maggio 2014 (16.05.14)
DECRETO-LEGGE 20 marzo 2014, n. 34 Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. (GU n.66 del 20-3-2014) Vigente al: 21-3-2014 Capo I Disposizioni in materia di contratto di lavoro a termine e di apprendistato IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; continua…
Rassegna: giurisprudenza sui licenziamenti individuali dopo la riforma del mercato del lavoro 2012 (28.12.13)
La riforma del mercato del lavoro l. 92/12 ha le prime pronunce giurisprudenziali, con riguardo alla nuova disciplina dei licenziamenti individuali comminati dopo l’entrata in vigore della riforma (18 luglio 2012); queste sono le ordinanza per il momento reperibili in rete o direttamente dalla cancellerie dei Tribunali di Trento e Rovereto: * Per il momento continua…
Ordinanza del Tribunale di Trento su trasferimento del lavoratore (17.12.13)
Ordinanza del Tribunale di Trento del 17 dicembre 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante il trasferimento di una lavoratrice a tempo parziale, ha rilevato “il difetto di qualsiasi ragione tecnica, produttiva o organizzativa e persino la mancata adozione di un criterio di gestione aziendale seria e tecnicamente corretta”. Per tale continua…
Staffetta intergenerazionale trentina: intesa presso la Sandoz (12.12.13)
Accordo sindacale trentino per la staffetta generazionale del 14 novembre 2013. Si tratta dell’intesa sottoscritta tra i rappresentanti sindacali di FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL e la Sandoz Industrial Products spa con cui è prevista, a fronte della trasformazione di un contratto di lavoro a tempo pieno in un contratto di lavoro a tempo parziale per un continua…
Decreto legge lavoro n. 76 del 2013 convertito in legge n. 99 del 2013 (28.06.13-23.08.13)
Legge 9 agosto 2013, n. 99 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, recante primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti entrata in vigore il 23 agosto 2013. Il testo di continua…
La riforma del mercato del lavoro l. 92/12: pagina di aggiornamento DPL Modena (19.06.13)
Pagina del sito della Direzione Provinciale del Lavoro di Modena sulla l. 92/12. Si tratta della pagina, periodicamente aggiornata, curata dalla Direzione Provinciale del Lavoro di Modena, all’interno della quale sono recuperabili le modalità pratico-operative riguardanti la riforma del mercato del lavoro (l.92/12): ultime novità, norme di riferimento; modelli; circolari, note e interpelli ministeriali; testi continua…
Sentenza della Corte d’Appello di Trento sul lavoro a progetto (13.06.13)
Sentenza della Corte d’Appello di Trento del 13 giugno 2013. La Corte trentina, nel confermare la pronuncia di merito del 21 giugno 2012, in una controversia riguardante un contratto di lavoro a progetto, ha affermato che risulta in maniera chiara dalle dichiarazioni rese la natura subordinata del rapporto di lavoro (il fornire indicazioni precise da parte continua…
Appalti codatorialità somministrazione: alla ricerca del datore di lavoro (12.06.13)
Video della tavola rotonda “Appalti codatorialità somministrazione: alla ricerca del datore di lavoro” svoltosi a Roma il 12 giugno. L’incontro è stato promosso dalla Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale, da Magistratura democratica e da Avvocati Giuslavoristi Italiani – Lazio. La tavola rotonda è stata presieduta da Giovanni Cannella, Consigliere della Corte d’Appello continua…
Sentenza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine (11.06.13) [I]
Sentenza del Tribunale di Trento dell’11 giugno 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una causa riguardante l’utilizzo di una successione di contratti a tempo determinato, ha dichiarato, da un lato, l’infondatezza “delle eccezioni di nullità delle clausole appositive dei termini finali ai contratti stipulati dalle parti, sollevate dal ricorrente in riferimento a presunte continua…