Formazione e politiche attive

Scheda sugli ammortizzatori sociali in Trentino (04.09.14)

Per la Provincia autonoma di Trento è prevista la competenza in materia di ammortizzatori sociali, frutto del cd. “accordo di Milano” sottoscritto tra Governo e Provincia il 30 novembre 2009. Infatti, l’iter di approvazione ha avuto un percorso istituzionale-legislativo, all’interno del quale è stata approvata una norma di attuazione in materia di ammortizzatori sociali da  continua…

Commenti disabilitati su Scheda sugli ammortizzatori sociali in Trentino (04.09.14)

Primo rapporto sul secondo welfare in Italia (20.12.13)

Primo rapporto sul secondo welfare in Italia. Si tratta del rapporto, presentato alla fine del mese di novembre, dal gruppo di ricerca che fa parte dei “Percorsi di secondo welfare”. Il lavoro consiste nella rassegna di esperienze presenti in materia in Italia, oltre che interpretazioni e valutazioni delle dinamiche, a partire in primo luogo dagli attori:  continua…

Commenti disabilitati su Primo rapporto sul secondo welfare in Italia (20.12.13)

Interventi per favorire l’apprendimento permanente e la certificazione delle competenze. Legge provinciale 10 del 2013 (01.07.13)

LEGGE PROVINCIALE 1 luglio 2013, n. 10* Interventi per favorire l’apprendimento permanente e la certificazione delle competenze (b.u. 2 luglio 2013, n. 27, suppl. n. 2) Capo I Principi Art. 1 Obiettivi e finalità 1.   In conformità con gli indirizzi dell’Unione europea e nel rispetto della legge 28 giugno 2012, n. 92 (Disposizioni in materia di  continua…

Commenti disabilitati su Interventi per favorire l’apprendimento permanente e la certificazione delle competenze. Legge provinciale 10 del 2013 (01.07.13)

Reddito di garanzia in Trentino (24.05.13)

Il reddito di garanzia è un intervento di sostegno economico consistente in un erogazione monetaria ad integrazione della condizione economica del nucleo familiare adottato con delibera n. 2216 del 2009 dalla Giunta Provinciale di Trento in conformità a quanto previsto dall’art. 35 della legge provinciale n. 13 del 2007 sulle politiche sociali. Tale ultima norma  continua…

Commenti disabilitati su Reddito di garanzia in Trentino (24.05.13)

Rassegna: apprendistato (07.05.13)

Rassegna di documentazione nazionale e provinciale sull’apprendistato elaborate in occasione del convegno “Il nuovo apprendistato tra sostegno alla formazione e incremento dell’occupazione” il 7 maggio 2013 presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento. Sito esterno richiamato: Agenzia del Lavoro di Trento, Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento, Nuovo Apprendistato e Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige.  

Commenti disabilitati su Rassegna: apprendistato (07.05.13)

Testo unico sull’apprendistato: pagina di aggiornamento DPL Modena (26.04.13)

Pagina del sito della DPL di Modena sul testo unico sull’apprendistato. Si tratta della pagina, periodicamente aggiornata, curata dalla Direzione Provinciale del Lavoro di Modena, all’interno della quale sono consultabili le normative riguardanti il testo unico sull’apprendistato (d.lgs. n. 167 del 2011): le ultime novità, le norme di riferimento; le circolari e le note; i  continua…

Commenti disabilitati su Testo unico sull’apprendistato: pagina di aggiornamento DPL Modena (26.04.13)

Protocollo Finmeccanica sulle relazioni industriali (16.04.13)

Protocollo per la Competitività del Gruppo Finmeccanica per un Nuovo Modello di Relazioni Industriali del 16 aprile 2013. Si tratta di un’intesa sottoscritta da tutte le parti sociali dell’azienda che si occupa dei sistemi di difesa, dell’aerospazio, dell’energia e dei trasporti, all’interno della quale, “nell’ottica di un maggior sviluppo dei modelli partecipativi”, le parti convengono  continua…

Commenti disabilitati su Protocollo Finmeccanica sulle relazioni industriali (16.04.13)

“Progettone”: strumento di politica attiva in Trentino (14.03.13)

Il Progettone è uno strumento di politica attiva del lavoro adottato nella Provincia autonoma di Trento ed è stato istituito con la legge provinciale n. 32 del 27 novembre 1990 in materia di “Interventi provinciali per il ripristino e la valorizzazione ambientale”, con lo scopo di risolvere i problemi occupazionali delle lavoratrici e dei lavoratori. Attraverso  continua…

Commenti disabilitati su “Progettone”: strumento di politica attiva in Trentino (14.03.13)

Primo “Rapporto BES” 2013 sul benessere equo e sostenibile (11.03.13)

Primo “Rapporto BES” 2013 sul benessere equo e sostenibile presentato l’11. marzo 2013. Si tratta del primo rapporto elaborato dal CNEL e dall’ISTAT, di 272 pagine suddiviso in 12 capitoli, nel quale si vuole porre l’attenzione sul tema  del cd. “superamento del Pil”: come afferma la presentazione, vi è la convinzione che “i parametri sui quali valutare il  continua…

Commenti disabilitati su Primo “Rapporto BES” 2013 sul benessere equo e sostenibile (11.03.13)

Occupazione e apprendimento: testi nazionali e dell’Unione europea (04.03.13)

I documenti, in ordine cronologico, delle istituzioni e degli organismi consultivi dell’Unione europea e nazionali in materia di occupazione e apprendimento: Commissione europea, Strategia 2020, 3 marzo 2010. Consiglio, Risoluzione del Consiglio su un’agenda europea rinnovata per l’apprendimento degli adulti, 2011/C 372/01, 20 dicembre 2011. Legge n. 92 del 28 giugno 2012, Disposizioni in materia  continua…

Commenti disabilitati su Occupazione e apprendimento: testi nazionali e dell’Unione europea (04.03.13)