Siti esterni richiamati: Giunta della Provincia autonoma di Trento e Apran.
Corso di diritto del lavoro (M-Z) 2013/2014, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Trento: esito terza prova scritta (pubblicazione online 17.05.14)
Commissione europea: Per una rinascita industriale europea (22.01.14)
La Commissione chiede un intervento immediato per una rinascita industriale europea La Commissione europea invita gli Stati membri a riconoscere l’importanza centrale dell’industria per la creazione di posti di lavoro e la crescita e a inserire più sistematicamente le tematiche legate alla competitività in tutti gli ambiti politici. È questo il messaggio principale della comunicazione Per continua…
Newsletter 3/2013 (02.12.13 – aggiornata al 27.12.13)
La newsletter relativa al trimestre luglio-agosto, settembre, ottobre e novembre 2013 è stata inviata alla fine del mese di novembre; è consultabile alla seguente pagina insieme alle altre precedentemente inviate.
Diffusione e valorizzazione dei risultati: presentazione a Trento (13.12.13)
Nell’ambito del convegno “Riforma del mercato del lavoro: la sfida dell’occupazione giovanile” il 13 dicembre 2013, verrà presentato l’osservatorio. Materiale [in corso di inserimento]
Materiale dott. Sergio Vergari – La concertazione sociale in Trentino in La contrattazione territoriale e di prossimità: l’esperienza del Trentino nel quadro dell’evoluzione normativa (25.09.13)
Accordo interconfederale sulla rappresentanza e contrattazione nellla cooperazione (18.09.13)
Accordo interconfederale fra A.G.C.I., CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP e C.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L. Le parti premesso che è convinzione comune che la forma cooperativa sia una tipologia di impresa che può contribuire al rilancio del Paese, valorizzare il ruolo del lavoro, sviluppare le istanze di partecipazione dei lavoratori all’impresa e di autogestione, perseguire il raggiungimento dell’obiettivo di continua…
Legge provinciale sulla valutazione delle politiche pubbliche n. 5 del 2013 (28.03.13)
Legge provinciale n. 5 in materia di “controllo sull’attuazione delle leggi provinciali e valutazione degli effetti delle politiche pubbliche. Modificazioni e razionalizzazione delle leggi provinciali che prevedono obblighi in materia” del 28 marzo 2013. Si tratta del testo, composto da 34 articoli, 26 dei quali modificativi di altre leggi provinciali, volto a disciplinare “il controllo continua…
Marco Lorenzo Minnella, Infortuni sul lavoro e confini della posizione di garanzia (18.02.13)
Contributo sul tema “Infortuni sul lavoro e confini della posizione di garanzia“. Partendo dal caso deciso con la pronuncia della Cassazione n. 49821 del 2012, l’autore, Marco Lorenzo Minnella, si sofferma sulla tematica dell’individuazione dei soggetti responsabili in caso di infortunio sul lavoro, analizzando la funzione della posizione di garanzia, l’interruzione del nesso causale, i continua…
Diffusione e valorizzazione dei risultati (06.02.13)
Presentazione dell’osservatorio presso la riunione dei collaboratori della Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale, svoltasi a Roma presso la sede della CGIL Nazionale il 6 febbraio 2013. Nella breve illustrazione dell’osservatorio, davanti alla redazione e ai collaboratori della Rivista, si è dato conto dell’avvio dell’osservatorio, con i documenti, di natura legislativa, giurisprudenziale, contrattuale continua…